che discorsi. Non ci sono solo alpini o amanti della pioggia del nord italia.
Senza un canadese manca completamente la componente meridiana e domina la componente antizonale.
Se fossi un abitante del centro nord europa sarei il primo a chiedere lo sterminio dei vortici groelando/canadesi.....ma per noi, centro sud in particolare(e anche per me che vorrei riavrer una stagione invernale normale e non autunni lunghi 6 mesi e temporali a dicembre e a gennaio) è fondamentale.
Con il rischio di passare lunghi periodi sotto hp, come da storia dei nostri (almeno miei) inverni.
Ultima modifica di bugimeteo; 13/01/2011 alle 13:23
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Lo dici a me? Io voto per il canadese e il groenlandese forti tutta la vita.
Perchè dovrei privarmi di cotanta gioia.
Se poi sono contenti anche altri siam contenti tutti.
Democrazia meteoclimatologica forever.
Cominciamo dal 15/01.
Poi continua qualcun altro.
archives-1990-1-15-0-0.png archives-1991-1-15-0-0.png
archives-1992-1-15-0-0.png archives-1993-1-15-0-0.png
archives-1994-1-15-0-0.png archives-1995-1-15-0-0.png
archives-1996-1-15-0-0.png archives-1997-1-15-0-0.png
archives-1998-1-15-0-0.png archives-1999-1-15-0-0.png
archives-2000-1-15-0-0.png archives-2001-1-15-0-0.png
archives-2002-1-15-0-0.png archives-2003-1-15-0-0.png
archives-2004-1-15-0-0.png
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
archives-2005-1-15-0-0.png archives-2006-1-15-0-0.png
archives-2007-1-15-0-0.png archives-2008-1-15-0-0.png
archives-2009-1-15-0-0.png
Ribadisco ... Tutta la vita un canadogroenlandese forte!!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E il bello è che con "che discorsi" inizi la tua risposta.
A proposito ... Meglio mettersi d'accordo anche sul significato di "canadese" visto che la nazione che dà origine all'aggettivo occupa 5 fusi orari ...
Anvedi che siamo d'accordo nell'invocare il canadese.
Non lo devi mica dire a me.
Io potessi farei sparire per sempre il siberiano ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In effetti meglio paralre di groelando/canadese così si hanno più fusi orari a disposizione
Ma non c'è mica solo l hp.....
Rrea00119910204.gif
Rrea00119961227.gif
Rrea00120050306.gif
solo alcune a caso......se vuoi puoi continuare
Poi ripeto l unico rischio è quello di passare settimane sotto hp piuttosto che sempre sotto scirocco.......lunga vita al canadese, non voglio mai più vedere GPT alti in quelle zone......
Ultima modifica di bugimeteo; 13/01/2011 alle 13:43
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
magari sulle aleutine ...
archivesnh-1979-1-3-0-0.png
perchè, hai comprato tu il brevetto?
cmq hai letto male, qui si parla di modelli odierni, deterministici...
lo so che l'argomento può disgustare o far ridere chi ormai ha superato tale fase palesamente infantile, ma tant'è...
ho detto solo che in contesto previsionale deterministico è inutile guardare indici AO, NAO, ecc.... se si hanno 10 minuti per guardarsi i run interi, comprese ENS e emisferiche, parlare di indici non aggiunge nulla, anzi limita....
se non ti disgusta esprimere un tuo parere sui modelli odierni, ne hai facoltà
![]()
Adesso invece siamo sotto una bella e utile democrazia,questo si che è un inverno più giusto, altroche lo scorso inverno in cui tutto finiva in Inghilterra (cit.
)
Vale...si scherza eh, non te la prendere
E' solo che quando mi parlano male del mio 2009-2010 è un po' come a voi quando parlan male del 92-93![]()
Ti posto una mappa del 1 dicembre 1992, 1 mese prima dell'irruzione storica del gennaio 1993.
Rrea00119921201.gif
Poi la seguente è del 21 novembre 1980, a guardarla non ci scommetteresti un centesimo............vai a vedere il seguito
Rrea00119801121.gif
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Se ponessi uno del Sud di fronte alla scelta tra Inghilterra e Turchia, la risposta sarebbe ovvia.
La democrazia meteorologica non esiste. Tuttavia, mia opinione, preferisco un bell'HP piantato su di noi che non le solite umide correnti sciroccose (al netto dell'indispensabile fabbisogno idrico).
![]()
Segnalibri