Pagina 13 di 36 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 357
  1. #121
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La meteo insegna a non perseverare ostinatamente su una strada sbagliata ma anche a non abbandonare alle prime difficoltà quando le premesse paiono ( e a me paiono ) buone.
    Mi sono ben guardato dallo stabilire date precise ma ho disegnato alcuni passaggi (step) che ricordo:


    • prima settimana di febbraio: rinforzo della wave 1 (ma ancora pochi effetti in ATL) con graduale calo del PNA index ma ancora Vp ben compatto in Atlantico (tenendo presenti gli effetti del solo desplacement strato con effetti di raffreddamento sul vps in propagazione in troposfera - "colonna tropo/strato "coerente" );
    • seconda settimana: calo AO/NAO index con azione sulla wave 2 e possibile evoluzione in SCAND + ;
    • terza settimana (nelle varie ed eventuali ): ulteriore destrutturazione del vp con tendenza a possibile split tropo (strato)

    Naturalmente, come già fatto in passato , pronto ad emendamenti e/o slittamenti delle tempistiche in seno alle fasi.
    Quindi mat tu continui a ritenere possibile l'evoluzione in scand + diciamo verso la fine della prima decade di febbraio ??

  2. #122
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quindi mat tu continui a ritenere possibile l'evoluzione in scand + diciamo verso la fine della prima decade di febbraio ??
    Perchè no?
    In fondo l'analisi fatta non poggia sulle code dei GM indi... se sbaglio...sbaglio di mio e avrei buon margine di errore se per caso il desplacement strato sfociasse in un ESES di tipo cold (con superamento della soglia del NAM >1.5) e conseguente propagazione strato/tropo...

    Matteo



  3. #123
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perchè no?
    In fondo l'analisi fatta non poggia sulle code dei GM indi... se sbaglio...sbaglio di mio e avrei buon margine di errore se per caso il desplacement strato sfociasse in un ESES di tipo cold (con superamento della soglia del NAM >1.5) e conseguente propagazione strato/tropo...

    Secondo te sforeremo il valore di 1,5 ??

  4. #124
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Niente tappeto e niente geisha, mi dispiace mat !....

    Per me è game over: non voglio dire che certamente andrà in porto la fase altopressoria e zonalità alta sparatissima così come mostrano tutti i maggiori gm stamane, ma di certo non colgo alcun segnale che possa far ritenere possibile un blocco in successiva evoluzione a SCAND+ entro i primi 7 gg di febbraio, elementi non ce n'è e quindi inutile che stiamo a girarci tanto intorno.

    Aggiungo a compendio: gli spaghi ens SONO E RESTANO un ottimo strumento per cercare di capire le tendenze long range, non su un run ma su più run: quindi, per una MAREA di run IL DIAGRAMMA TERMICO RISULTAVA COSTANTEMENTE SOTTOMEDIA nonostante run ufficiali alterni, e questo mi faceva ritenere che potessero esserci ampie possibilità di qualcosa di molto interessante: oggi gli spaghi sono RADICALMENTE cambiati, non c'è più quel marcato e persistente sottomedia e quindi mi sento di dire che, secondo me, per almeno la prima decade di febbraio non vedremo nulla di che.

    Mio pensiero (ma come il mio anche il tuo o quello di qualsiasi altro) molto discutibile e opinabile, visto che di stabilità ancora non ne vedo in modo così eclatante e il quadro potrebbe anche radicalmente ri-cambiare: le stesse dinamiche strato non dicono nulla di più di quelle tropo, visti i salti e la scarsissima stabilità che stanno avendo anche i forecast strato oltre le 144 h, ma in ogni caso oggi mi sento di scrivere quello che ho scritto.

    L'inverno non finisce qui, ma certo che rischiare di perdere la prima decade di febbraio significherebbe rischiare di perdere la parte "migliore" della stagione in corso.
    Tra me e Mat, sembra che a donne di facili costumi la spunti il modello europeo

    Passaggio importante questo...




    per il modello europeo, che dovrà a sciogliere a breve l'ambiguità in Atlantico a 120 h pena la perdita di performance.

    In particolare attendiamo di sapere se il canadese ricucirà lo strappo verso la goccia ispanica e quindi se ci sarà una prima HP area scandinava. La risposta sarà molto ravvicinata... a cena con il primo già servito sulla tavola
    Andrea

  5. #125
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Ciao Andrea,

    Speriamo non mi vada la minestra di traverso

    nel frattempo \o\\o\

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Tra me e Mat, sembra che a donne di facili costumi la spunti il modello europeo

    Passaggio importante questo...

    Immagine

    Immagine


    per il modello europeo, che dovrà a sciogliere a breve l'ambiguità in Atlantico a 120 h pena la perdita di performance.

    In particolare attendiamo di sapere se il canadese ricucirà lo strappo verso la goccia ispanica e quindi se ci sarà una prima HP area scandinava. La risposta sarà molto ravvicinata... a cena con il primo già servito sulla tavola

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Tra me e Mat, sembra che a donne di facili costumi la spunti il modello europeo

    Passaggio importante questo...

    Immagine

    Immagine


    per il modello europeo, che dovrà a sciogliere a breve l'ambiguità in Atlantico a 120 h pena la perdita di performance.

    In particolare attendiamo di sapere se il canadese ricucirà lo strappo verso la goccia ispanica e quindi se ci sarà una prima HP area scandinava. La risposta sarà molto ravvicinata... a cena con il primo già servito sulla tavola
    Cioè andrea, stai dicendo che lo spread in atlantico è grandissimo e quindi secondo te nulla è definito ancora ??
    Questo per ecmwf, ma delle ens di gfs e consegunte diagramma termico che si è chiuso enormemente rispetto a ieri e verso l'alto, cosa mi dici??

  7. #127
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Tra me e Mat, sembra che a donne di facili costumi la spunti il modello europeo

    Passaggio importante questo...

    Immagine

    Immagine


    per il modello europeo, che dovrà a sciogliere a breve l'ambiguità in Atlantico a 120 h pena la perdita di performance.

    In particolare attendiamo di sapere se il canadese ricucirà lo strappo verso la goccia ispanica e quindi se ci sarà una prima HP area scandinava. La risposta sarà molto ravvicinata... a cena con il primo già servito sulla tavola
    Stamattina ho scritto questo post nella stanza del sud.
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Modelli davvero terribili stamani. C'è solo un passaggio di Reading nel medio termine che, con qualche aggiustamento, potrebbe ribaltare la situazione. Ma temo che contro un vp visto così forte come stamani, ci sia poco da fare. Spianerebbe tutto.
    Quindi, anche tu, caro Andrea, vedi una seppur flebile speranza in Reading mattutine?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #128
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Andrea, Dimenticavo hai letto l'analisi di G.G...i sullo stratwarming....non sei solo si espongono alla gogna mediatica anche altre persone come te degne di fiducia.

    Vai avanti a prescindere

    Ciao

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da sergiovarese Visualizza Messaggio
    Andrea, Dimenticavo hai letto l'analisi di G.G...i sullo stratwarming....non sei solo si espongono alla gogna mediatica anche altre persone come te degne di fiducia.

    Vai avanti a prescindere

    Ciao
    G.G. sta per Guido Guidi credo.....mi posteresti il link dell'analisi che me la vado a leggere, grazie.

  10. #130
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La meteo insegna a non perseverare ostinatamente su una strada sbagliata ma anche a non abbandonare alle prime difficoltà quando le premesse paiono ( e a me paiono ) buone.
    Mi sono ben guardato dallo stabilire date precise ma ho disegnato alcuni passaggi (step) che ricordo:


    • prima settimana di febbraio: rinforzo della wave 1 (ma ancora pochi effetti in ATL) con graduale calo del PNA index ma ancora Vp ben compatto in Atlantico (tenendo presenti gli effetti del solo desplacement strato con effetti di raffreddamento sul vps in propagazione in troposfera - "colonna tropo/strato "coerente" );
    • seconda settimana: calo AO/NAO index con azione sulla wave 2 e possibile evoluzione in SCAND + ;
    • terza settimana (nelle varie ed eventuali ): ulteriore destrutturazione del vp con tendenza a possibile split tropo (strato)
    Naturalmente, come già fatto in passato , pronto ad emendamenti e/o slittamenti delle tempistiche in seno alle fasi.

    ti quoto. Nulla è perso, speriamo solo non arrivino forzature eccessive dall alto. Ma rispetto a ieri non è cambiato nulla se non le code dei modelli. Aspettiamo ancora un paio di gg almeno prima di cantare bandiera..... bianca
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •