Si l'ho vista.
Quoto Sandro.
Ricordo che stiamo commentando uscite deterministiche.
Ho anteposto il riferimento al modello GFS12z sul discorso della AO/NAO++++, cercando di darne un'interpretazione strato.
Altri modelli dicono altro: spudoratamente GME, più indirettamente UKMO.
Sono commenti sui modelli, l'analisi generale rimane quella fatta sui vari topic.
Per quanto riguarda la mia, esiste una aleutinica più forte che affonda il canadese più a sud ondulando il flusso in uscita con una wave train verso il nord-atlantico/scandinavia, superamento soglia critica del NAM ancora al limite e quindi non ancora dirimente per NAO/AO++++ (detta proprio in estrema sintesi perchè devo andare, ci risentiamo dopo)
ok![]()
Andrea
Segnalibri