Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Esattamente 20 anni fa, nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 1991 veniva a fare visita nella nostra regione e in italia l'ultima vera grande ondata di gelo e neve.
Qui in romagna cominciò a nevicare all'alba del 6 febbraio e a fasi alterne, tranne una breve pausa di garbino il 9 e 10 febbraio andò avanti fino al 15 febbraio!
Vi fu un innevamento COSTANTE ed ABBONDANTE in tutta la romagna che fu ammantata da uno spessore di 50 cm di neve con punte di gelo incredibili!
Altro che il dicembre 2010 che ha visto neve seria solo sulla costa tra riccione e gabicce!
Bene, dopo il 1991 il vero inverno si è dimenticato di noi, non è che non ci siano stati altri episodi interessanti ma quest ultimi sono sempre stati molto fugaci, ma soprattutto molto localizzati!
Devo dire che 20 anni di attesa sono ormai troppi, mi sto ormai stancando, in questi due decenni abbiamo vissuto tanti..troppi inverni primavere oppure inverni abortiti e interrotti bruscamente sul nascere, ad esempio l'inverno attuale..
La cosa che mi fa più rabbia è che nel globo siamo veramente gli unici , noi italiani, ad aspettare da 20 anni un evento di gelo e neve come si deve, e non sto parlando solo degli stati uniti, ma anche dell'europa.
Come dimenticare infatti gli episodi di gelo e neve incredibili che hanno colpito negli scorsi anni grecia e spagna?
Soprattutto come dimenticare il dicembre 2010 in molte zone del centro nord europa il più freddo degli ultimi due secoli?
Bene..verrà anche per noi il nostro momento di gloria?
Non so..finchè i modelli appena vedranno qualcosa per noi italici di realmente interessante, continueranno a ritrattarlo immediatamento temo che non ci saranno molte speranze.
Intanto siamo agli inizi di febbraio e sembra già maggio nulla di strano..appunto da 20 anni!
Non sono proprio d'accordo,di ondate di freddo ne abbiamo avute altre in seguito.Senza nulla togliere a quella del 91',che per più di mezza Italia fu davvero notevole.