Pagina 14 di 62 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 611
  1. #131
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Concordo in linea generale con quanto hai detto.
    Solo una precisazione sulla parola "si rischia" perchè quì siamo in stanza generale ed un rischio per molti potrebbe essere un'opportunità per tanti altri.
    Quindi emenderei (prima che qln.....) il "si rischia che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna" con:
    "è probabile che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna"
    ***
    E' implicito che "archiviamo" i riferimenti a 56', 85'........
    Li ce ne fu per tutti
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #132
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Le SSTA forzano quindi indicano, in pratica, dove può nascere e con quale inclinazione iniziale svilupparsi l'onda corta.

    URL=http://img225.imageshack.us/i/amsranombb8236b7.png/]Immagine
    [/URL]

    ovvero Andrea?...dove??

  3. #133
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Concordo in linea generale con quanto hai detto.
    Solo una precisazione sulla parola "si rischia" perchè quì siamo in stanza generale ed un rischio per molti potrebbe essere un'opportunità per tanti altri.
    Quindi emenderei (prima che qln.....) il "si rischia che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna" con:
    "è probabile che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna"
    Hai ragione... Mi sono espresso male.. Giusta la rettifica..
    Dio c'è ...

  4. #134
    Paolo 86
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    provo a risponderti io: Turchia secondo me; l'altra pressione non se ne andrà dall'Italia caleranno solo i geopotenziali... dallo 06 non c'è più nemanche un'interessamento delle adriatiche! la seconda discesa gelida si fermerà oltr'Alpe! spero di sbagliarmi ma se dovesse andare così sarebbe davvero un'occasione persa!!

  5. #135
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Le SSTA forzano quindi indicano, in pratica, dove può nascere e con quale inclinazione iniziale svilupparsi l'onda corta.

    URL=http://img225.imageshack.us/i/amsranombb8236b7.png/]Immagine
    [/URL]

    Sarà anche interessante monitorare una possibile resistenza nell'avanzamento del lobo canadese per ovvi motivi di gradiente.........
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    le SSTA forzano, certo...
    ma negli input dei GM ci sono anche le t oceaniche
    qualcuno mi può spiegare per quale motivo dovremmo riuscire meglio dei GM a capire questa dinamica oceano-atmosfera (e viceversa), con dei semplici ragionamenti? (ho detto ragionamenti, non elucubrazioni, giuro che non userò mai più quest'ultimo termine )
    ovviamente si parla di scala temporale nella quale operano i GM...


  7. #137
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    le SSTA forzano, certo...
    ma negli input dei GM ci sono anche le t oceaniche
    qualcuno mi può spiegare per quale motivo dovremmo riuscire meglio dei GM a capire questa dinamica oceano-atmosfera (e viceversa), con dei semplici ragionamenti? (ho detto ragionamenti, non elucubrazioni, giuro che non userò mai più quest'ultimo termine )
    ovviamente si parla di scala temporale nella quale operano i GM...

    La risposta è sempre la stessa.... aumentando il margine di errore con l'avanzare della scala temporale bisogna saper interpretare i movimenti atmosferici aggiungendoci quel pizzico di esperienza...

    Altrimenti non stai analizzando le carte..... le commenti e basta da comune spettatore.... i

  8. #138
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High



  9. #139
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Rispecchia il run 00 di gfs: sono inutili questi forecast, hanno la stessa identica valenza del run 00 di gfs.

  10. #140
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Sarà anche interessante monitorare una possibile resistenza nell'avanzamento del lobo canadese per ovvi motivi di gradiente.........
    Sì, sarà molto didattico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •