bello il titolo Veciorende proprio l idea....secondo me rimaremo in questo limbo(in cui FORSE solo parte del nord e alpi raccoglieranno qualcosa di invernale) almeno fino all ultima decade....e poi ,per avere un vero sussulto del generale, non ci resterà che sperare nella ripartenza della wave2, altrimenti ...sarà primavera
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
riporto il mio modesto parere su quel che sarebbe potuto succedere se sul basso atlantico avessimo avuto una lp all'altezza delle isole Azzorre;
il moto circolatorio di quell'ipotetico vortice avrebbe richiamato masse d'aria calda rinforzando il ponte in scand+ e permettendo la retrogressione del nocciolo sul continente europeo...
ingrediente che ritroviamo anche sulle reanalisi del famoso febbraio 56
![]()
Ultima modifica di Saba; 08/02/2011 alle 20:53
Eh vabbè, ormai abbiamo capito che atlantico sarà, almeno nelle prime fasi.
Giustamente come viene discusso in altri td il coupling tropo-strato non poteva che dare forza a questo Vp che, seppur andando a rallentare la sua corsa, avrà tutta la forza necessaria per abbordare l'Europa occidentale per la metà del mese.
Meglio così, visto che le nostre montagne hanno bisogno del ritorno di precipitazioni nevose, e quantomeno sembrerà ancora inverno, piuttosto che questo clima assolutamente fuori luogo in questo primo scorso di Febbraio.
I movimenti per l'ultima decade poi, come spiegato qui da mat, potranno risultare assai interessanti![]()
dal 10 Mosca va a picco
MS_Moskau_avn.png
GFS18z sta proponendo intanto la configurazione vista da più giorni da reading, Atlantico finalmente in vista e figure bariche che si stanno disponendo in modo molto interessante almeno in ottica alpina.
Nei prossimi giorni vedremo se sarà stato soltanto il classico falso allarme oppure no, in ogni caso le alternative per le prossime settimane mi sembrano ristrette: o Atlantico oppure rimonta anticiclonica (debole) improduttiva per tutta la penisola.
darei un'occhiata anche alle nogaps 18...
Segnalibri