Vediamo un po' ECMWF che dice ma sinceramente mi sto proprio stufando.
Riusciremo ad avere 2 run di fila che confermano la stessa cosa?Ogni volta se ne vedono di nuove
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
almeno arriva l'atlantico bello piovoso e non tanto mite, buono per le alpi.![]()
Oramai dopo tanto tergiversare il corso si sta delineando.. Entra da ovest prima un'onda nord-atlantica, con piogge e neve a quote medio-basse al nord e poi al centro... Via via la circolazione instabile si isola sul mediterraneo, nel fratempo rimonta hp in atlantico e la struttura acquista asse meridiano sempre più freddo spostandosi ad est e coinvolgendo in seconda fase il centro-sud in circolazione invernale.. Primo step pro centro-nord 15-16/18-19 Febbraio..Poi struttura meridiana dal 19-20 e verso fine mese, con circolazione invernale al centro-sud.... Le ecmwf serali secondo me tracciano bene, seppure ci saranno ovvi cambiamenti ancora, la possibile dinamica che vede ancora l'inverno su di noi.. La mia idea la persegue reading.. idea di nuovo inverno in questo Febbraio..![]()
Dio c'è ...
Questa carta a mio avviso non è male, anzi...
Lascia intravedere buone evoluzioni, anche in prospettiva...peccato per la distanza temporale, ma anche gfs vede la partenza di un cuneo anticiclonico atlantico a "rafforzare" la parte dinamica dell'HP sulla scandinavia, vedremo se nelle prossime emissioni tutto ciò rimarrà sulla carta o no
complimenti a mat per l'ottimo post comunque![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Bene così Reading serali, al nord sia sulle Alpi che in Appennino gran bella neve oltre i 900 metri circa (e localmente anche più in basso)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
con la freccia bianca non intendevo il moto della lp atlantica,ma la direzione del getto che avrebbe favorito una rimonta altopressoria sull'est atlantico...a prescindere dagli esiti di quella lp (che hai citato che giustamente sarebbe più attratta dal mediterraneo)![]()
Alla luce di:
Il medio-basso adriatico è secondo me quello che potrebbe beneficiare del canto del cigno invernale(leggasi colpo di coda) a fine febbraio........La prima decade di Marzo credo che la potremmo cedere in pasto all'HP![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri