Secondo me invece, ripeto, si e' fatto vedere proprio nella sua tipica tempistica.
Vuoi dare il tempo al freddo di formarsi e di attestarsi su larga scala? Non e' che puoi formare anticicloni gelidi cosi' in 4 e 4 8. Il freddo ha bisogno di tempo.
Ti sei mai chiesto perche', nonostante sia l'ultimo mese invernale, e' febbraio in genere il mese piu' freddo dell'anno, e non i mesi prima?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
In effetti, almeno in tal senso, la differenza non e' da poco in special modo, magari, dopo un inizio di marzo magari gia' mite e dai connotati prettamente primaverili, tali appunto da "risvegliare" la natura (o almeno, buona parte di essa) in modo gia' quasi deciso !
![]()
le stagioni sono 4 ricordi?? era un esempio x farti capire che la natura non si fa' influenzare dal clima..o meglio il clima aiuta ma non e' determinante nel risveglio cosi' come non lo e' nella stagione autunnale! nei primi di dicembre puo' fare molto freddo ma le foglie non cadono cosi' come ai primi di marzo puo' fare molto freddo(non sarebbe certo la prima volta) ma la fioritura continua anche se ritardata. ciao
credo che gli eventi violenti..come ad esempio forti temporali..trombe d'aria e grandinate siano molto piu' pericolose x la natura anche xche nel pieno della stagione calda.
Segnalibri