Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: L'inverno 1996/97

  1. #31
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno 1996/97

    Come ho già avuto modo di dire altre volte, il mio inverno ideale (dopo il 2009/2010 ovviamente) rimane il 2001/2002: pochi episodi nevosi, ma freddo sempre presente da inizio dicembre fino a fine gennaio, grazie all'inversione termica e alle continue irruzioni fredde gelide da NE.
    La pioggia in inverno se potessi la eliminerei, la vedo già da marzo a novembre, non mi interessa d'inverno, invece apprezzo moltissimo il freddo sterile pungente, le classiche nottate con le stelle che luccicano in cielo, l'aria pulita e la bassa umidità tipica delle irruzioni molto fredde, questo per me è inverno!
    Infatti uno dei momenti più belli di questo 2010/2011 per me è stato la passeggiata serale che ho fatto il 15 dicembre 2010, con -5°C e una magnifica stellata in cielo, senza poi dimenticarsi della galaverna con -10°C del mattino successivo!
    In definitiva, il parametro per me più importante è la temperatura, perchè ti fa effettivamente capire se sei in inverno o no, le precipitazioni o sono nevose o non mi interessano.
    Ultima modifica di simo89; 22/02/2011 alle 22:30
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno 1996/97

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Come ho già avuto modo di dire altre volte, il mio inverno ideale (dopo il 2009/2010 ovviamente) rimane il 2001/2002: pochi episodi nevosi, ma freddo sempre presente da inizio dicembre fino a fine gennaio, grazie all'inversione termica e alle continue irruzioni fredde gelide da NE.
    La pioggia in inverno se potessi la eliminerei, la vedo già da marzo a novembre, non mi interessa d'inverno, invece apprezzo moltissimo il freddo sterile pungente, le classiche nottate con le stelle che luccicano in cielo, l'aria pulita e la bassa umidità tipica delle irruzioni molto fredde, questo per me è inverno!
    Infatti uno dei momenti più belli di questo 2010/2011 per me è stato la passeggiata serale che ho fatto il 15 dicembre 2010, con -5°C e una magnifica stellata in cielo, senza poi dimenticarsi della galaverna con -10°C del mattino successivo!
    In definitiva, il parametro per me più importante è la temperatura, perchè ti fa effettivamente capire se sei in inverno o no, le precipitazioni o sono nevose o non mi interessano.
    C'è chi,come il nostro Flavio, ama il semestre freddo 2006/07 sopra ogni cosa...e pure questo è legittimo.Almeno novembre qui si salvò...diciamo così che è meglio,va'...
    A me basta che le precipitazioni non assurgano ad unico parametro della metereologia.Ecco tutto.

  3. #33
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno 1996/97

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    C'è chi,come il nostro Flavio, ama il semestre freddo 2006/07 sopra ogni cosa...e pure questo è legittimo.Almeno novembre qui si salvò...diciamo così che è meglio,va'...
    A me basta che le precipitazioni non assurgano ad unico parametro della metereologia.Ecco tutto.
    Sai che su questo sono sempre stato d'accordo con te, e ho sempre contestato la "pluviocrazia".
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno 1996/97

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sai che su questo sono sempre stato d'accordo con te, e ho sempre contestato la "pluviocrazia".
    Io la contesto comprendendola,nel senso che,se uno è appassionato dei fenomeni atmosferici di un certo tipo,non c'è nulla di male.
    Detto ciò,accomunare un inverno molto secco ma non particolarmente sopramedia termica come quello in corso ed uno un pò meno secco ma molto più caldo a livello nazionale come il 97' è operazione che desta qualche perplessità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •