Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Inverno 2005-06 con T sottomedia per cinque mesi filati da novembre a marzo (al nord)
Il mese di marzo fu dinamico, nel senso che c'erano frequenti cambi di circolazione, in compenso qui fu un mese asciutto, con unico peggioramento importante il 27-28 marzo
Solo a inizio mese ci fu qualche rovescio, con nevicate a bassa quota (non escludo che abbia fatto qualche fiocco la notte del 2 marzo)
E' stata una caratteristica comune ai mesi di marzo 2006, 2007, 2008, 2009 avere queste improvvise ed intense sfreddate da N con fohn al N e neve al CS

Ricordo un giorno particolarmente ventoso, ovvero domenica 12 marzo 2006, in cui le violente raffiche di fohn fecero cadere l'impalcatura di un palazzo a Novara vicino alla stazione, con passanti e automobilisti feriti......per fortuna nessuna vittima
Anche qui il 2005/06 fu un inverno freddo.Soprattutto febbraio.E' vero,non ci furono temperature particolarmente basse ma,tolta una settimana mitissima a gennaio,fece quasi sempre freddo,con costanza.
Notevole l'evento in Puglia e Sicilia di inizio febbraio ma anche gennaio vide 5-6 giorni col gelo su tutto il versante orientale.
Freddo anche in Sardegna.