Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)
molto probabile che il run 12 di GFS sposti ancora tutto ad estvedremo, lo 06 è spesso smentito.. poco male.. qui al nord non cambia nulla
![]()
Io invece credo in lievi w. shift ed in aggiornamenti decisamente più protesi "all' artico" per la seconda decade per il mediterraneo, l' evoluzione è tutta da seguire![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Io credo che da metà prossima settimana ci sarà hp..poi avremo qualche affondo nord atlantico ma sulla spagna piogge e qualche nevicata in montagna al nord mentre al centro/sud il tempo sarà molto mite (temperature superiori alla norma) e stabile tranne forse per la toscana..questo sarà il target della seconda decade di marzo
per gli indici.....
Per tua informazione l' AO è prevista in discesa verso una fase NEGATIVA e la NAO in discesa verso la fase neutra o leggermente negativa...................
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Appunto proprio per quello......gli affondi diretti proveniente dal nord atlantico andranno verso la spagna...quindi...per avere freddo su di noi di solito occorre avere al max ao neutrale/ao+ altrimenti niente...di benefici ne prenderà solo il nord.
Segnalibri