
Originariamente Scritto da
granneve
Sono stanco di fare polemiche.. In questo forum ha agito sempre a fin di bene, e il bene è stato fare corretta previsione per gli utenti, nell'ambito long range, ambito che più mi affascina. Giammai, e dico giammai, mi sono sognato di prendere in giro nè tanto meno di farmi beffa di qualcuno.. C'è molta gente che mi scrive in privato, mi chiede prev e si compiace per esse, ed è per questa gente che mi impegno a perlustrare il long nel modo più serio possibile.. Circa la situazione ultima, ci sono stati fatti contingenti accaduti nelle ultime 36 ore che negheranno la neve per le prossime 48 ore (ma non gli episodi di bufera sul centro-sud) .. Il fatto contingente massimo è stato un profonda ciclogenesi meridionale che ha scaricato 40/60 mm di pioggia al sud e molta neve in media montagna. Questa ciclogenesi non era stata preventivata prima di 3-4 gg fa, era visto solo un passaggio frontale al sud, non una ciclogenesi.. Essa è stata molto sostanziosa, e l'energia latente presente sul bacino centrale del mediterraneo è stata consumata, quella stessa energia latente che, se non fosse accaduta questa ciclogenesi , avrebbe attratto non solo il freddo, ma determinato anche vorticità e instabilità significative tra domani e domani l'altro.. Ora invece, esaurita la materia prima , le vorticità devieranno essenzialmente verso il sud-est europa, Grecia... Ma questa cosa non era preventivabile, nè i modellli l'avevano preventivata, 4-5 gg fa, si è andata, nei modelli, configurando non prima di 72 ore fa .. Resta il passaggio freddo e anche pungente per le prossime 48 ore.. Avevo dato possibilità invernali per fine febbariao su di noi e sono accadute, ho avallato la possibilità di fasi fredde ancora nella prima decade di marzo e ci sono state, sul nord appennino sono caduti quantità enormi di neve, e 10-15-20 cm anche in pianura, area Forlì, Cesena e altre pianure del nord. A testimonianza, in fine, della serietà delle tendenze che cerco di dare su questo forum, è anche la tendenza ultima che ho dato qualche gg fa quando tutti i modelli davano un discesa artica e in questo forum stesso si parlava di discesa artica.. Invece io sostenevo quanto segue qualche gg fa:
" Circa la situazione in itinere, la fase invernale è quella tra Lunedì e martedì o mercoledì con freddo anche serio, speriamo con anche un po' di neve.. Poi la musica cambia e io non credo alla proposta
GFS a 168 ore..
La dinamica propone una fase atlantica o comunque occidentale, magari mischiata anche ad un promontorio flebile di HP su parte del Mediterraneo a seguire... "I modelli sono tutti orientati, ora in questo senso..
Il mio è un serio impegno nel dare previsioni credibili e affidabili agli utenti di questo forum ed è sotto gli occhi di tutti.. La burla non è mai stata la mia intenzione...
Magari avrò anche fatto degli interventi un po' più coloriti perchè provocato e di questo chiedo venia, per il resto le buone tendenze restano.. Le polemiche, da ora in poi,le lascio agli altri....
Segnalibri