Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Franko, mi dispiace ma la tua uscita è, a mio avviso, fuori luogo e anche un po' sgradevole.
    Ho appena letto e commentato lo splendido reportage sull'evento.
    Ma non puoi uscirtene con un commento del genere che mira a sbeffeggiare chi ha fatto semplicemente notare lo scarsissimo interesse dell'utenza del forum (e non dell'associazione) per un evento METEO di portata eccezionale. Altro che dare peso a ciò che importa MENO: c'è una regione in ginocchio!
    Non è un forum a risollevare una regione, Max, ma le istutuzioni. Se un forumista ignora una regione, per quanto alluvionata essa sia, non vuol dire che sia insensibile a quanta sofferenza possa arrecare un evento estremo in un angolo d'Italia lontano dal proprio orticello.

    Personalmente non so cosa sia successo al Nord qualche giorno fa, ho letto sui media online di 5 morti, se non vado errato, ma sul forum non ho nè letto nè tantomeno commentato nulla.
    Di certo non sono strafottente verso quanto accade nel resto d'Italia, semplicemente non ho il tempo per spulciare ogni singolo 3d.



    Ciao

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Non è un forum a risollevare una regione, Max, ma le istutuzioni. Se un forumista ignora una regione, per quanto alluvionata essa sia, non vuol dire che sia insensibile a quanta sofferenza possa arrecare un evento estremo in un angolo d'Italia lontano dal proprio orticello.

    Personalmente non so cosa sia successo al Nord qualche giorno fa, ho letto sui media online di 5 morti, se non vado errato, ma sul forum non ho nè letto nè tantomeno commentato nulla.
    Di certo non sono strafottente verso quanto accade nel resto d'Italia, semplicemente non ho il tempo per spulciare ogni singolo 3d.



    Ciao
    Mi verrebbe da dire:"Excusatio non petita, accusatio manifesta". La considerazione sullo scarso interesse del forum era di carattere generale, non certo di natura personale. Ma non voglio alimentare sterili polemiche tra l'altro con una persona che stimo molto.

    L'incipit del tuo messaggio è, a mio avviso, ancora più fuori luogo.
    Il forum di Meteonetwork in passato si è dimostrato un MEDIA molto più efficace di tanti altri nel richiamare l'attenzione su eventi di origine meteorologica alla base di catastrofi ambientali e socio-economiche ignorate o non considerate degnamente dai media, diciamo così, di altra natura. Il nostro forum, proprio perchè leader nel settore, deve poter contribuire, anche solo con la discussione, o, se vuoi, in modo più romantico, con la vicinanza morale. Senza tralasciare che proprio questo forum in passato si è dimostrato un grande collettore di solidarietà concreta in occasioni simili.
    Se reputi il nostro forum un luogo di mero commento tecnico, beh, la vediamo diversamente. Nessuno pretende attenzione: quella o c'è o non c'è. Ma nessuno può imepdire a nessuno di constatare questa cosa, senza, per questo, essere tacciato di orticellista (sic!!). Qui non parliamo degli shift dei modelli. Si tratta di un dramma collettivo che, con l'apertura del trd e il suo aggiormanento, vogliamo condividere con la nostra comunità virtuale.
    Ultima modifica di Pisky; 05/03/2011 alle 16:41
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    commento superfluo il tuo, è innegabile che hai svolto con lo staff una ottima analisi

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Si vabbè ragazzi, dopo aver postato i plotting ho letto 4 commenti di piagnucolii e nemmeno mezzo su un prodotto esclusivo realizzato in veste volontaria con sacrifici (piacevoli) di tempo.. per di più in collaborazione con amici di un'altra associazione.

    Diamo troppo peso a ciò che importa meno.

    Lasciatemelo dire.

    Ciao

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Probabilmente le cose sono collegate. L'alluvione in Veneto dopo una prima fase di qualche giorno in cui fu in sordina, comparve con forza in tutti i media televisivi e di rimando su MNW fu molto commentata, probabilmente perchè avendo sentito in tv uno sentiva poi il bisogno o la curiosità di approfondire. Però effettivamente in questi giorni ho sentito molto parlare nei Tg di Abruzzo, emilia romagna. Della basilicata ho letto qui.

    Sicuramente ci saranno danni enormi all'agricoltura e alla aziende. Danni che devono essere risarciti con l'aiuto dello Stato. è stata aiutata un'economia forte come quella Veneta, figurarsi se non necessita aiuto l'economia Lucana. Ma come funziona la questione dello stato di calamità...chi lo chiede?

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mi verrebbe da dire:"Excusatio non petita, accusatio manifesta". La considerazione sullo scarso interesse del forum era di carattere generale, non certo di natura personale. Ma non voglio alimentare sterili polemiche tra l'altro con una persona che stimo molto.

    L'incipit del tuo messaggio è, a mio avviso, ancora più fuori luogo.
    Il forum di Meteonetwork in passato si è dimostrato un MEDIA molto più efficace di tanti altri nel richiamare l'attenzione su eventi di origine meteorologica alla base di catastrofi ambientali e socio-economiche ignorate o non considerate degnamente dai media, diciamo così, di altra natura. Il nostro forum, proprio perchè leader nel settore, deve poter contribuire, anche solo con la discussione, o se vuoi in modo più romantico, con la vicinanza morale. Senza tralasciare che proprio questo forum in passato si è dimostrato un grande collettore di solidarietà concreta in occasioni simili.
    Se reputi il nostro forum un luogo di mero commento tecnico, beh, la vediamo diversamente. Nessuno pretende attenzione: quella o c'è o non c'è. Ma nessuno può imepdire a nessuno di constatare questa cosa, senza, per questo, essere tacciato di orticellista (sic!!). Qui non parliamo degli shift dei modelli. Si tratta di un dramma collettivo che, con l'apertura del trd e il suo aggiormanento, vogliamo condividere con la nostra comunità virtuale.
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Probabilmente le cose sono collegate. L'alluvione in Veneto dopo una prima fase di qualche giorno in cui fu in sordina, comparve con forza in tutti i media televisivi e di rimando su MNW fu molto commentata, probabilmente perchè avendo sentito in tv uno sentiva poi il bisogno o la curiosità di approfondire. Però effettivamente in questi giorni ho sentito molto parlare nei Tg di Abruzzo, emilia romagna. Della basilicata ho letto qui.

    Sicuramente ci saranno danni enormi all'agricoltura e alla aziende. Danni che devono essere risarciti con l'aiuto dello Stato. è stata aiutata un'economia forte come quella Veneta, figurarsi se non necessita aiuto l'economia Lucana. Ma come funziona la questione dello stato di calamità...chi lo chiede?

    Max prendo spunto da quanto scritto da Marco.

    Rifacendomi all'esempio che ti ho citato prima, se non avessi letto altrove dei morti al nord nei giorni scorsi, non l'avrei mai saputo qui su MNW, non per strafottenza o disinteresse, ma perchè le stanze sono tanto ampie da non poterle seguire tutte.

    Certo, un articolo da molto più risalto agli eventi, soprattutto perchè più immediato.

    I media ci colpano molto nel non dar voce equamente a tutti gli angoli italiani, inutile correrci dietro, è evidente a tutti da anni (un pò come avviene nel calcio tra big e medio-piccole), ma sappiamo bene che i media televisivi (ahimè i più gettonati) sono quel che sono.

    Il forum vuole bene alla Basilicata come al Veneto, alla Valle d'Aosta come al Molise e l'Associazione ne vuole ancora di più


    Ciao


    p.s. stima ricambiata

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Max prendo spunto da quanto scritto da Marco.

    Rifacendomi all'esempio che ti ho citato prima, se non avessi letto altrove dei morti al nord nei giorni scorsi, non l'avrei mai saputo qui su MNW, non per strafottenza o disinteresse, ma perchè le stanze sono tanto ampie da non poterle seguire tutte.

    Certo, un articolo da molto più risalto agli eventi, soprattutto perchè più immediato.

    I media ci colpano molto nel non dar voce equamente a tutti gli angoli italiani, inutile correrci dietro, è evidente a tutti da anni (un pò come avviene nel calcio tra big e medio-piccole), ma sappiamo bene che i media televisivi (ahimè i più gettonati) sono quel che sono.

    Il forum vuole bene alla Basilicata come al Veneto, alla Valle d'Aosta come al Molise e l'Associazione ne vuole ancora di più


    Ciao


    p.s. stima ricambiata
    Sai qual'è il punto? Stimolato da Marco, ho semplicemente constatato il disinteresse del forum per un trd in stanza nazionale che travalicava i confini tecnici della meteo e quelli territoriali della Regione. Qui c'è un disatro di portata storica e, volenti o nolenti, di interesse nazionale (visto che ci aiuteranno i soldi dei contribuenti italiani). Ho fatto alcune considerazioni che scaturiscono dalla consapevolezza che una regione piccola e sconosciuta come la nostra susciti poco interesse non solo nella meteo e non tanto nella infinita diatriba nord-sud. "La Basilicata", come ironicamente recita l'amico Papaleo, "non esiste".

    Nonostante si celebrino i 150 dell'Unità.
    La scarsa frequentazione del trd ne è una prova.
    Prendo atto di ciò, senza piagnistei e vittimismo. Ma gradirei che venissero risparmiate anche le tue assurde accuse di orticellismo.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Probabilmente le cose sono collegate. L'alluvione in Veneto dopo una prima fase di qualche giorno in cui fu in sordina, comparve con forza in tutti i media televisivi e di rimando su MNW fu molto commentata, probabilmente perchè avendo sentito in tv uno sentiva poi il bisogno o la curiosità di approfondire. Però effettivamente in questi giorni ho sentito molto parlare nei Tg di Abruzzo, emilia romagna. Della basilicata ho letto qui.

    Sicuramente ci saranno danni enormi all'agricoltura e alla aziende. Danni che devono essere risarciti con l'aiuto dello Stato. è stata aiutata un'economia forte come quella Veneta, figurarsi se non necessita aiuto l'economia Lucana. Ma come funziona la questione dello stato di calamità...chi lo chiede?
    Credo che sia il Consiglio dei Ministri a decretare lo stato di calamità naturale. Ma posso sbagliare.
    Quanto ai danni: oltre a quelli all'agricoltura e al turismo (la maggior parte delle strutture ricettive hanno subito danni enormi) ci sono quelli alla viabilità.
    La Basilicata è ad oggi praticamente tagliata fuori dalle comunicazioni nazionali sull'asse Puglia-Campania e quindi centro-nord via Tirreno.
    In seguito al crollo di un ponte, la Basentana, arteria vitale per la regione, è chiusa fino a data da destinarsi. Danni incalcolabili da questo punto di vista.
    Ora sono a Napoli, domani dovrò tornare a Pisticci: ancora non so che strada dovrò fare per raggiungere la meta.
    E continua a piovere sul bagnato.
    Ultima modifica di Pisky; 05/03/2011 alle 17:06
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    dai Max, quanti lucani hanno commentato il 3d? non credo che a loro non importi della propria regione. tutti appresso alla prossima colata gelida

    Guarda quest'altro
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...vamo-dare.html
    solo 4 post! il forum pullula di gente insensibile?
    Non muovo alcune accusa verso di te, siamo su un forum tra amici.

    ehi caro, stiamo svaccando il 3d, vuoi vedere che fa più pagine per questa stupida polemica?
    scherzo, eh!?! torniamo al GFS live, sperando si comporti bene

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    dai Max, quanti lucani hanno commentato il 3d? non credo che a loro non importi della propria regione. tutti appresso alla prossima colata gelida

    Guarda quest'altro
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...vamo-dare.html
    solo 4 post! il forum pullula di gente insensibile?
    Non muovo alcune accusa verso di te, siamo su un forum tra amici.

    ehi caro, stiamo svaccando il 3d, vuoi vedere che fa più pagine per questa stupida polemica?
    scherzo, eh!?! torniamo al GFS live, sperando si comporti bene

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Potenza
    Età
    41
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvione sulla Lucania orientale

    Sbaglio o nelle prossime ore potrebbero cadere un'altra 50ina di mm e oltre, tanto per gradire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •