Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 89
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    ...beh le anomalie SSTA, effetti della NINA, QBO+ e Minimo Solare, credo siano le cause principali della circolazione atmosferica prevalente delle ultime settimane, abbastanza fortemente condizionata dal reiterarsi della forzante stratosferica (ESEs cold) con conseguente precondizionamento duraturo, ancora peraltro in atto e forse non solo...

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Da tempo ormai annunciato l'innalzamento precoce dell'ITCZ sulla parte nord

    occidentale africana e le anomalie a 500 Hpa degli ultimi 7 giorni ci segnalano la

    tendenza da parte dell'Atlantico di instaurare una circolazione stabile su buona

    parte del territorio europeo fatta eccezione per la Scandinavia settentrionale e

    per la penisola iberica.

    Si assisterebbe alla risalita insistente di aria dall'entroterra algerino/marocchino verso nord

    e la penisola iberica potrebbe essere luogo di scontri tra fresche correnti

    atlantiche e risalite di aria calda umida, favorendo un 'anomalia dei GPT

    negativa basso atlantica tra Azzorre e Marocco che apporterebbe instabilità atmosferica

    su Portogallo e Spagna.

    Allegato 205553

    Vedremo.. mi auguro di sbagliare visto che

    gli effetti della situazione prospettata potremmo scontarli

    durante il trimestre estivo.
    Ma questa situazione è destinata a sbloccarsi quando interverrà il Final Warming (almeno fra 15-20 giorni credo)? A me sembra che, ora come ora, pesi tantissimo (più di tutti gli altri fattori) la fase di AO++ imposta dal cooling di febbraio..

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero,sono finito fuori topic.Mi sono confuso con quello dedicato all'estate.Chiedo venia,Zione.



    Nessun problema, ci mancherebbe eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    L'ipotesi dell'aprile caldo(specie al nord)sta trovando molti consensi:
    Tendenza Primavera 2011: Aggiornamenti | 3B meteo

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'ipotesi dell'aprile caldo(specie al nord)sta trovando molti consensi:
    Tendenza Primavera 2011: Aggiornamenti | 3B meteo


    (anche x il caldo, ovviamente, ma al piu' per la scarsita' di prp, almeno qui ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    22/03/11
    Località
    brescia (BS)
    Età
    45
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'ipotesi dell'aprile caldo(specie al nord)sta trovando molti consensi:
    Tendenza Primavera 2011: Aggiornamenti | 3B meteo
    si, ma con figure diverse
    niente falla portoghese, anzi massimi proprio in quelle zone


  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da scilipoti Visualizza Messaggio
    si, ma con figure diverse
    niente falla portoghese, anzi massimi proprio in quelle zone

    In quest'ultimo caso(anticiclone africano sulla penisola iberica)le anomalie positive sarebbero massime da voi e minime al sud.
    Ma molti accreditano l'ipotesi opposta.

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Da tempo ormai annunciato l'innalzamento precoce dell'ITCZ sulla parte nord

    occidentale africana e le anomalie a 500 Hpa degli ultimi 7 giorni ci segnalano la

    tendenza da parte dell'Atlantico di instaurare una circolazione stabile su buona

    parte del territorio europeo fatta eccezione per la Scandinavia settentrionale e

    per la penisola iberica.

    Si assisterebbe alla risalita insistente di aria dall'entroterra algerino/marocchino verso nord

    e la penisola iberica potrebbe essere luogo di scontri tra fresche correnti

    atlantiche e risalite di aria calda umida, favorendo un 'anomalia dei GPT

    negativa basso atlantica tra Azzorre e Marocco che apporterebbe instabilità atmosferica

    su Portogallo e Spagna.

    Allegato 205553

    Vedremo.. mi auguro di sbagliare visto che

    gli effetti della situazione prospettata potremmo scontarli

    durante il trimestre estivo.
    In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
    Non confondiamo il 2003 che comunque ad aprile, specie i primi giorni vi fu un affondo freddo corposo sul lato est...
    In tal modo con una zona fredda nell'atlantico iberico portoghese impedirebbe un eccessivo riscaldamento della zona atlantica orientale... e quindi un'alta delle Azzorre meno presente per la prossima estate... Ondate di calore che sarebbero poco più che prefrontali ed in risalita dall'anticiclone libico verso la Grecia...
    A differenza dello scorso anno in cui a giugno e poi a luglio vi fu la cosìddetta "dorsale spagnola", quest'anno vi ritroveremo una falla barica...
    Lo ripeto, è da fine gennaio, che l'evoluzione dell'estate non mi ha convinto e che paradossalmente vi fosse il rischio di una primavera più stabile dell'estate...
    Come avevo cercato di spiegare tempo fa, la primavera avrebbe potuto iniziare stabile, ma poi man mano che si arriva alla conclusione e ci si avvia verso l'estate, i nodi verrebbero al pettine...
    Ultima modifica di naturalist; 27/03/2011 alle 07:45

  9. #19
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
    Nel senso che una primavera sottomedia pluvio condiziona le falde acquifere estive.


  10. #20
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nel senso che una primavera sottomedia pluvio condiziona le falde acquifere estive.

    Con tutto il sopramedia pluvio che ormai, in gran parte d'italia, si è accumulato in questi ultimi 2 anni, può pure piovere poco per i prox 6/7 mesi che le falde acquifere non ne risentirebbero affatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •