Queste le temperature qui a Sondrio in questo inizio aprile:
Codice:Tmax Tmin Raffica Rain (mm) 01 26.0 7.1 21.6 0.00 02 25.2 7.0 19.4 0.00 03 25.3 7.5 20.1 0.00
Con le massime sono in media con l'ultima quindicina di giugno !
Peraltro, da giovedi' in avanti, qui si andra' letteralmente arrosto causa aria bollente unita a favonio/effetto favonico, come gia' segnalato anche qui: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1058691934
Possibili i primi +30° e forse oltre nelle vallate alpine e pedemontane, ma l'anomalia continuera' comunque per giorni e giorni con massime tipicamente da piena estate o meglio, in taluni casi anche con valori superiori a quelle medie di riferimento !
Un "inferno" da cui si stenta a vedere la via d'uscita: a questo punto, il "rovente" (qui) aprile 2007 rischia quasi di passare "fresco" rispetto a quanto viene prospettato oggi !
![]()
A titolo di informazione gratuita: sul carro dei caldofili c'è ancora qualche posto libero ...
Nel frattempo preparo i termometri per venerdì, sabato e domenica ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
intanto ieri 26 gradi...siamo a maggio inoltrato praticamente
Se vuoi "lustrarti gli occhi" con qualche valore interessante (x te, ovviamente...) eccoti il link della mia stazione: MyMnwPro - Stazione di Sondrio
Credo che non "deludera", ecco....![]()
Che si possa fare +30 e rotti gradi a giugno non e' in discussione, che invece si possano raggiungere con una certa facilita', interpretando (spero bene) questa frase come se tali valori, ad esempio qui a Sondrio ovvero in un fondovalle alpino a circa 300 m. di quota, fossero appunto "quasi" normali !
Ne sono prova, tanto x cambiare![]()
i numeri ovvero le medie di periodo, che sempre x Sondrio recitano, riguardo le Tmax. nelle 3° decadi di giugno (periodo 1971-00, quindi nemmeno il "siberiano" 1961-90 !):
1° decade: +24.2°
2° decade: +24.8°
3° decade: +25.9°
Comunque sia i +30° e rotti, eventuali, sarebbero estivi: su questo, credo, ci sia ben poco da discutere.
Si vedra' !
![]()
cmq son temperature pazzesche, io immaginavo che saremmo andati sui 23 sicuro al nord. ma non mi sarei aspettato massime oltre i 26 gradi! o anche piu, e mi sto stupendo anche degli attuali 24,6 di foggia, che sono valori estivi per me, roba da maniche corte, sarà interessante vedere il crollo termico dopo una certa ora.
Qui in citta questi valori sono impensabili causa vento che fa veramente la differenza, anzi, ci son stare a tratti raffiche, sopratutto i giorni precedenti che erano molto fresche.
Foggia è un pò un caso a sè tra i capoluoghi pugliesi.
Anche con un promontorio azzorriano"puro"-stile estate 2004,per intenderci-può raggiungere massime elevatissime,mentre magari a Brindisi c'è vento da nord e alla stessa ora ci sono 7° in meno.
Quanti microclimi ha l'Italia![]()
Segnalibri