Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 127
  1. #41
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Nel giro di 72 ore previsti accumuli notevoli nella zona di confine tra le province di L'Aquila,Roma e Rieti?

    prec_24h_036.pngprec_24h_060.pngprec_24h_084.pngwrf_Prec_3h_000007.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/04/2011 alle 22:31

  2. #42
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nel giro di 72 ore previsti accumuli notevoli nella zona di confine tra le province di L'Aquila,Roma e Rieti?

    prec_24h_036.pngprec_24h_060.pngprec_24h_084.pngwrf_Prec_3h_000007.jpg
    e direi anche su tutta la fascia prealpina
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #43
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nel giro di 72 ore previsti accumuli notevoli nella zona di confine tra le province di L'Aquila,Roma e Rieti?

    prec_24h_036.pngprec_24h_060.pngprec_24h_084.pngwrf_Prec_3h_000007.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    e direi anche su tutta la fascia prealpina
    già scritto..

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Aggiungo:instabilità lunedì di Pasquetta in prossimità delle zone prealpine in trasferimento da

    est in mattinata ad ovest in serata.

    Allegato 207248Allegato 207249

    Allegato 207250Allegato 207251

    Allegato 207252

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    già scritto..
    si lo avevo letto

    pioggia stanotte 2 mm ora le nuvole si stanno letteralmente prosciugando prima della genesi pomeridiana!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #45
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Sono al confine fra le provincie di Roma (zona valle del Tevere) e Rieti, per ora si sono viste poche gocce stamattina.
    Vediamo nei prossimi giorni, in particolare mercoledì quando le carte da voi postate prevedono accumuli abbastanza sensibili...
    Ciao papà...

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    altro piccolo ts intorno le 18. 4 mm caduti dal sat la forte attività cumulogenetica è rilegata e E delle alpi dove permangono diverse celle autorigeneranti.
    mentre a NE si nota il piccolo vortice in aggancio che contribuirà nell'instabilità già da domani!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Segnalo altresì il temporalino con direttrice NE-SW che ha colpito Tiranese e aree limitrofe tra le 20.30 e le 21.30.

    Tirano città 5.4mm di ossigeno.

    In tutta la Media Valtellina instabilità tardo pomeridiano/serale diffusa, rovesci irregolari ma localmente intensi (qualche grandinata sui monti e diverse fulminazioni).

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #48
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Sono al confine fra le provincie di Roma (zona valle del Tevere) e Rieti, per ora si sono viste poche gocce stamattina.
    Vediamo nei prossimi giorni, in particolare mercoledì quando le carte da voi postate prevedono accumuli abbastanza sensibili...
    Un paio d'ore di pioggia debole-moderata fra le 19,30 e le 22 circa, poi si è levato il vento.
    Ciao papà...

  9. #49
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    altro piccolo ts intorno le 18. 4 mm caduti dal sat la forte attività cumulogenetica è rilegata e E delle alpi dove permangono diverse celle autorigeneranti.
    mentre a NE si nota il piccolo vortice in aggancio che contribuirà nell'instabilità già da domani!
    Immagine
    oggi la genesi pomeridiana prealpina è molto vivace e domani ancor di più!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #50
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Su Piemonte e Friuli c'e dell'instabilità, quelle correnti fresche sul Friuli scenderebbero sulle

    regioni adriatiche fin sul sud della penisola :

    MET_IR_Z_2011-05-08-16-00.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/05/2011 alle 17:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •