
Originariamente Scritto da
Jadan
E io invece comincio a sospettare che l'onere della prova sia ormai traslato, e da tempo, nella comunità scientifica, da chi proponeva l'
AGW a chi lo nega.
In altri termini: i sostenitori dell'
AGW, pur annoverando tra essi alcuni estremisti, formularono tanti anni fa alcune previsioni che, in linea di massima, si sono avverate nei 3 decenni successivi. E' una teoria completa? Non credo proprio, ma fu enunciata in tempi non sospetti, e il tempo ha dato ragione.
Ci furono estremisti? ovvio, ce ne sono sempre. Ma così come io dico che non tutti coloro che non credono all'
AGW sono dei Madrigali che ritengono imminente una nuova glaciazione, così non si può prendere l'eventuale sparata pro
AGW di un estremista e farla diventare il tutto.
Quindi, penso io che ormai la comunità scientifica abbia cambiato paradigma. Sono coloro che non credono nell'
AGW a dover spiegare (in maniera credibile) cosa è successo negli ultimi 40 anni. E lo devono fare con argomentazioni quantitative e misurabili, non con generici riferimenti a fattori forse non conosciuti. Non sono più questi a dover dire agli altri "studiate di più per dimostrare l'
AGW". Sono i negatori dell'
AGW che devono studiare e dimostrare perché l'innegabile, repentino e cospicuo
GW attuale NON sia A... Quando l'avranno fatto, ne riparleremo. Per il momento è ovvio che si dia più credito (enormemente più credito) a coloro che hanno formulato una teoria e che ci hanno preso...
In ogni caso, la mia domanda era un'altra. E cioè: qual è la pistola fumante dell'
AGW? Quale è la prova che si ricerca per poter effettivamente pensare che il
GW sia A?
Segnalibri