Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
E io invece comincio a sospettare che l'onere della prova sia ormai traslato, e da tempo, nella comunità scientifica, da chi proponeva l'AGW a chi lo nega.
In altri termini: i sostenitori dell'AGW, pur annoverando tra essi alcuni estremisti, formularono tanti anni fa alcune previsioni che, in linea di massima, si sono avverate nei 3 decenni successivi. E' una teoria completa? Non credo proprio, ma fu enunciata in tempi non sospetti, e il tempo ha dato ragione.

Ci furono estremisti? ovvio, ce ne sono sempre. Ma così come io dico che non tutti coloro che non credono all'AGW sono dei Madrigali che ritengono imminente una nuova glaciazione, così non si può prendere l'eventuale sparata pro AGW di un estremista e farla diventare il tutto.

Quindi, penso io che ormai la comunità scientifica abbia cambiato paradigma. Sono coloro che non credono nell'AGW a dover spiegare (in maniera credibile) cosa è successo negli ultimi 40 anni. E lo devono fare con argomentazioni quantitative e misurabili, non con generici riferimenti a fattori forse non conosciuti. Non sono più questi a dover dire agli altri "studiate di più per dimostrare l'AGW". Sono i negatori dell'AGW che devono studiare e dimostrare perché l'innegabile, repentino e cospicuo GW attuale NON sia A... Quando l'avranno fatto, ne riparleremo. Per il momento è ovvio che si dia più credito (enormemente più credito) a coloro che hanno formulato una teoria e che ci hanno preso...

In ogni caso, la mia domanda era un'altra. E cioè: qual è la pistola fumante dell'AGW? Quale è la prova che si ricerca per poter effettivamente pensare che il GW sia A?
Mi dispiace ma non sono affatto d'accordo: i dispensatori di VERITA' devono portare le prove di queste presunte ed assunte verità......o , di contro, tu ritieni che i vari Lindtzen & C siano dei millantatori ed insieme a loro tutti gli esimi scienziati del MIT che si espressero in quel documento di Channel 4 ??

Ci avrebbero preso in cosa??...nei +2° medi entro il 2000 e/o negli atolli tropicali destinati ad essere sommersi, e/o nell'aumento del medio mare che avrebbe potuto causare devastazioni nelle zone depresse costiere ??.......l'onere della prova spetta a chi sostiene una tesi e non il contrario......fatto sta che da inizio anni 80 la t media globale è aumentata di +0,3°/+0,4°C e non di +2° come i trattati dell'IPCC dell'epoca dicevano e sostenevano e, bada, parlo di documenti scritti nei vari simposi dell'allora nascente IPCC non di quelli che tu chiami "estremisti".....così come parlo del documento dell'IPCC di qualche anno fa dopo l'ennesimo simposio internazionale sul climate change, che parlava di un aumento medio della t globale terrestre di +4°/+6° entro il 2060 (poi shiftato al 2100)......probabilmente non vivrò fino al 2060, ma di certo continuerò a seguire le vicende climatiche globali e voglio proprio vedere quale sarà il trend dei prossimi 30/40 anni (se vivrò ), sono molto curioso....