Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Per la prima volta 40ºC in Andalusia (Andujar).
Andalucía.jpg
A La Coruña 21,7ºC. Mentre in aeroporto, nell'entroterra, 25ºC. Nel sud della Galizia, 30ºC-35ºC.
Galicia.jpg
Diamina,fa così caldo nel sud della Galizia?Di quali città parliamo?
Qui invece oggi è prevista una temporanea rinfrescata.
Sì, Orense è un esempio di una città all'interno della Galizia. La sua temperatura media in luglio è di 22ºC, ma con venti sud-est può raggiungere i 40ºC. È perché Orense è situato in una valle profonda e chiusa, senza l'influenza del mare. Il sud della Galizia (e Portogallo), ha un clima oceanico, ma con forti influenze mediterranee. Clima CSB da Koppen.
Oggi è una giornata tipica di andare al mare a La Coruna, con buona temperatura e cielo completamente azzurro. Ma come molte altre volte, si può vedere la nebbia sullo sfondo. Che nebbia lungo la serata potrebbe avvicinarsi alle spiagge e rovinare la giornata in spiaggia.
La Coruña.jpg
Josh vuoi provare i 40°C favonici di Orense?
Possibili sorprese dalla Spagna, fronte record mensili.
Tra queste da attenzionare la massima a Santiago/Labacolla, Salamanca/Matacan mentre La Coruna avrebbe fato il record giornaliero.
Purtroppo al momento ho poco tempo per guardare gli archivi, vediamo se l'amico spagnolo ci da' notizie in merito.
Anche alcune località del Marocco sono vicine un paio di gradi ai massimi mensili di tutti i tempi
Quante storie che fai!!!!
A parte il fatto che nell'agosto 2007 qua ebbi +41° e lo sai bene(era il 24),secondo te sono meglio i +35° umidi che ci becchiamo a ripetizione tutti gli anni?
Farei volentieri a cambio con Orense.Io il favonio lo conosco bene,vado tutti gli anni in vacanza sulla costa adriatica ad agosto.
E non è certo il"male assoluto"...
Segnalibri