Beh, come Comitato Scientifico di MNW abbiamo la necessità di promuovere tutto ciò che ruota intorno alla meteorologia e alla climatologia ed in particolare un impiego operativo in particolare di tutti i lavori su rivista internazionale, e non solo, per scopi di analisi mensili e stagionali.
Scilipoti, puoi ridere quanto vuoi, non sarò certo io che te lo impedirò![]()
Andrea
Anche io quoto Stau
Il mio intervento precedente era chiaramente ironico se viene letto bene ( e non mi riferisco a te, riguardo il leggere bene)() ed anche sapendo un minimo i miei gusti personali espressi in stanza meridionale.
Anche se devo dire che in estate la presenza del mare mitiga non poco il clima e rende più sopportabile le ondate di calore se si ha la fortuna di avere spesso le brezze marine che spirano verso la costa, cosa che accade più spesso sul lato tirrenico e sullo Ionio
P.s: in stanza Agorà sono stato interdetto e non posso più scrivervi e quindi nemmeno più rispondere e replicare su nulla, volevo dartene almeno notizia dello stato delle cose![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ciao Andrea, preoccupante la cosa.
Qui sulle Alpi ovest abbiamo già problemi di approvigionamento di alcuni acquedotti (parlo della vallata del Cervino) ; questo dovrebbe essere un periodo di gran acqua, e invece...
Segue sempre le tue analisi, tienici informati...anche perchè la tendenza secca di aprile l'hai presa alla grande ed in anticipo.
ciao!
Qui se non fa qualche scroscio tra oggi e domani se ne riparla dopo metà Maggio. La situazione inizia ad assumere dei contorni poco simpatici...![]()
Luca Bargagna
Vedo pochi "scossoni" ad oggi rispetto a quanto postato alcuni giorni fa.
Gocce fredde "catturate" dal getto principale in zona scandinava e prevalenti anomalìe negative di gpt tra l'artico canadese e la Groenlandia con collassamento di saccature semi stazionarie nel medio Atlantico.
ECH1-96.JPG
La "ferita" tuttora presente proprio in zona Scand potrebbe tendere gradualmente a rimarginarsi specialmente sulla sua parte meridionale.
UN96-21.JPG
Il "respiro" atlantico rimane IMHO ancora piuttosto lontano dai ns. lidi.![]()
Matteo
Sembrerebbe un giugno sopra media pluvio per le Alpi ovest:
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058702904
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/05/2011 alle 10:05
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri