Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Infatti Marco, NON a SW proprio nella bocca del leone (ove cioè ci sono proprio i presupposti per una maggior resistenza dei geopotenziali ) semmai non escluderei una dinamica che prediliga un E-shif ovvero una bella sventagliata fresca temporalesca al nord (segnatamente nord est e centrali adriatiche) con ritornante instabile (breve saccatura in cut-off) ad est.
Il calo dei gpt che lo stesso UKMO vede scendere dall'Atlantico Portoghese verso SW è la classica "goccia fredda" ( da valutare con attenzione e ove comunque ritengo improbabile divenga il target principale dell'affondo) la quale mi pare probabile possa avere un esaurimento in moto retogrado.... anzi forse incidere su un temporaneo aumento di gpt di cui potrebbero beneficiare le regioni meridionali

UN144-21.JPG
hai un bel occhio mat
i principali gm stasera E shiftano la struttura ciclonica verso est, manca solo reading all'appello! per la verità gfs rimanda poi a dopo....una azione molto forte e forte calo di gpt sul england