Il "fiuto", o forse sarebbe il caso di dire un pizzico di esperienza, a volte aiutano a rimanere sufficientemente lucidi anche al cospetto di elementi chiaramente "sovversivi".....Originariamente Scritto da montel-NA
Le ultime news modellistiche sembrano ritrovare percorsi più mediati, e per adesso riterrei in parte tranquillizzante tale indirizzo.
Non mi riferisco alle speranze di veder neve sulle mie coste, beninteso, bensì al riallineamento parziale a tutti quei parametri che avevano coerentemente indotto la formulazione di determinate ipotesi sul long-range, a livello continentale ma anche a più ampia risoluzione emisferica come scritto nell'intervento di stamattina.
Seguiremo con accresciuto interesse le evoluzioni che si succederanno sul Vecchio Continente dal prossimo week-end a seguire nella prima decade di Febbraio, non senza aver tirato un sospiro di sollievo quantomeno per aver in definitiva verificato che, tra una rivisitazione e l'altra, l'impianto evolutivo generale fin qui coerentemente seguito non sembrerebbe dover subire stravolgimenti radicali e soprattutto poco spiegabili, come riproposto opportunamente in grassetto nel quoting in alto.
Ringrazio e saluto calorosamente tutti gli amici intervenuti in questo TD di "riflessione", anche se mi rincresce l'aver letto spunti polemici fuori luogo che mi auguro vivamente non determino conseguenze altamente spiacevoli quali quelle ventilate dal caro amico DavideNaples, che son convinto tornerÃ* senza remore sui suoi passi.
Buona serata.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Un saluto e un ringraziamento Luca. Sei una vera colonna di questo forum. Un collante ineguagliabile.Originariamente Scritto da montel-NA
![]()
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Buonasera caro maestro...scusa se faccio sempre paragoni con il mio amato calcio,ma il tuo intevento in questi momenti è come l'azione isolata di un grande fuoriclasse che riesce a risolvere una partita inchiodata sullo zero a zero...![]()
Che potesse non nevicare sulla nostra beneamata cittÃ* con questa prossima avvezione fredda l'avevamo pure previsto....ma che poi avesse dovuto saltarci tutto il mese di febbraio....![]()
Vade retro satana.....
ora attendiamo speranzosi l'evolversi della situazione beccandoci ancora 2 giorni di gran freddo e sperando che il rialzo termico del week-end sia piuttosto contenuto poi vedremo...credo che gli effetti dello stratwarmning siano ancora tutti da verificare ed il vp dovrebbe essere disintegrato quasi in vari nuclei.....mi sembra di ricordare(luca mi aiuterÃ*) che proprio uno stratwarming con un nucleo del vp arrivato fino in Germania o giu di lì provocò quel famoso 85' ...
non dico certamente che sarÃ* lo stesso ma voglio solo evidenziare che con febbraio abbiamo ancora molte carte importanti da giocarci ...giusto ma estro???![]()
Sulla base delle varie emissioni 12z, gfs a parte, sembrerebbe davvero come dici, Luca.Originariamente Scritto da montel-NA
D'altra parte un'evoluzione come quella di gfs (che si ostina anche stasera a seguire quella strada), temo vanificherebbe quasi del tutto l'impianto freddo che sembra potersi profilare: al sud lo scirocco porterebbe addirittura il caldo, e il successivo impulso freddo dal nordeuropa sarebbe tutto da verificare nella sua realizzazione...insomma, un'evoluzione più coerente (stasera mi ripeto ancora, forse per autoconvincermi) è quella del modello tedesco.
SPeriamo amico mio! Per voi ma anche per noi!![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri