Interessante ...
Guarderei bene la previsione sul quadrante europeo per il trimestre gennaio-febbraio-marzo.
glbT2mSea.gif
Non ho capito se l'obiettivo sia superare il 2006-07 o sia più ambizioso ...
Visto che quest'anno i 30° sono stati superati ad aprile e visto che qualche anno fa ho visto un bel 26° a marzo, magari nel 2012 proviamo a spostare più indietro l'asticella (temporale) dei 30° ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
si..andremo a 28 gradi a febbraio... \as\
finalmente vedono caldo...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
il nostro record e battere la nevicata del secolo xD
In questo caso il cfs v1 senza pdf corrrection ha dato un migliore risultato nel prevedere fin da giugno il recente declino delle temperature nel pacifico tropicale che ha ufficialmente riportato condizioni di la nina dato che è stata superata la soglia per oltre un mese.
Anche il bollettino noaa evidenzia come statisticamente il ritorno della nina sia meno intenso dell'anno antecedente ma anche che le previsioni sull'intensità dell'episodio sono ancora incerte.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/enso_advisory/ensodisc.htmlThe NCEP Climate Forecast System (CFS) has performed quite well over the past several months (Fig. 7) capturing the recent decrease in SST anomalies. The better model performance, combined with the historical tendency for significant La Niña episodes (as in 2010-11) to be followed by relatively weaker La Niña episodes, leads to increased confidence that La Niña will persist into the winter. While it is not yet clear what the ultimate strength of this La Niña will be, La Niña conditions have returned and are expected to gradually strengthen and continue into the Northern Hemisphere winter 2011-12.
No preoccupatevi, quelle sono del CFSv2
Le altre sono tutt'ora "blu"
euT2mMon.gif
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Quanto mi piace dicembre!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
SST_table.gif
dici? a me pare invece che andò decisamente bene![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri