In questo caso il cfs v1 senza pdf corrrection ha dato un migliore risultato nel prevedere fin da giugno il recente declino delle temperature nel pacifico tropicale che ha ufficialmente riportato condizioni di la nina dato che è stata superata la soglia per oltre un mese.
Anche il bollettino noaa evidenzia come statisticamente il ritorno della nina sia meno intenso dell'anno antecedente ma anche che le previsioni sull'intensità dell'episodio sono ancora incerte.
The NCEP Climate Forecast System (CFS) has performed quite well over the past several months (Fig. 7) capturing the recent decrease in SST anomalies. The better model performance, combined with the historical tendency for significant La Niña episodes (as in 2010-11) to be followed by relatively weaker La Niña episodes, leads to increased confidence that La Niña will persist into the winter. While it is not yet clear what the ultimate strength of this La Niña will be, La Niña conditions have returned and are expected to gradually strengthen and continue into the Northern Hemisphere winter 2011-12.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/enso_advisory/ensodisc.html