Qui il periodo 26 novembre - 21 dicembre 2010 è stato molto dinamico e interessante da vivere
3 nevicate con accumulo (2 cm il 28 novembre, 10 il 5-6 dicembre e 3 il 17 dicembre), ma nell'alta Lombardia o nell'alto Piemonte ne hanno avute di più, visto che si trattava di nevicate altimatriche......temperature sempre sottomedia con punte di -10/-12 in campagna il 18 dicembre, importanti nevicate sulle Alpi......cosa chiedere di più?
Da lì in poi più niente per tutto il resto della stagione, salvo 4 cm di neve nell'inaspettata nevicata del 30 gennaio.... a parte quell'episodio gennaio è stato nebbioso e umidiccio, febbraio mite e secco
Il 2007-08 aveva le carte in tavola per essere un buon inverno, peccato che si sottovalutò la forzante della Nina
QUi riuscimmo a salvarci con la debole nevicata del 3-4 gennaio, per il resto fu uno strazio
A metà febbraio l'Italia fu sfiorata da un bolide gelido che scivolò in grecia.....altrimenti saremmo qui a raccontare un'alòtra storia
Comunque, in ottica meridionale, secondo me è un bene avere i Balcani sotto il tiro delle irruzioni continentale......qualche ingerenza italica anche importante ci sarà sicuramente![]()
Segnalibri