Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
D'accordo, ma io parlavo di neve in pianura-collina, che solitamente si verifica in un periodo compreso tra la fine di novembre e l'inizio di marzo
Che la stagione delle nevicate in montagna abbia chiuso in media o sopramedia, può dipendere dalle nevicate autunnali o primaverili (come nel caso del 2008), ma ciò non toglie che le configurazioni appartenenti esclusivamente al trimestre invernale (che è l'oggetto del topic) siano state sfavorevoli alla neve a bassa quota

E in tal senso l'inverno 2007-2008 è stato un mezzo fallimento....certo, non ai livelli dell'anno prima, ma ben distante da poter essere considerato un buon inverno
Ok,se parliamo di bassa quota qui chiuse appena sottomedia,ma sopramedia come numero di giorni di neve.
A Cuneo città sono caduti 103cm (praticamente uguale al 2005/2006,che vide un cm in più),su una media storica di 120,6cm. Nell'immediata pedemontana,a quota leggermente superiore ma sempre in basso,si chiuse praticamente in media. Per la bassa quota di gran parte del Nord invece fu scarso,sicuramente...