Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Guarda che nel CS fu tutta un'altra storia e l'hai scritto tu,SENZA NOTARE MINIMAMENTE CHE STAVO RISPONDENDO AD UN FORUMISTA DI CHIETI,CHE NON E' PROPRIAMENTE SONDRIO O DA QUELLE PARTI!!!
Ma tu come sempre parti in quarta con i tuoi accumuli,senza leggere il contesto.
Un paio di cose, velocemente:

1°) Non "gridare" (scrivere in maiuscolo): pur avendo gia' 42 anni riesco ancora a leggere le parole normali e pure senza occhiali

2°) Se devi rispndere a qualcuno in particolare sei pregato di usare il "quote", altrimente non si capisce un cazzo (scusa il francesismo)

3°) Il mio "giudizio" su tale inverno non era dovuto al solo dato pluviometrico, visto che anche termicamente, come indicato, qui chiuse a solo -0.3° dalla 1971-00, e non e' certo un dato che possa far passare, anche sotto questo aspetto, tale inverno come un qualche cosa di "serio", appunto.


Detto cio', visto che qui in stanza di Meteorologia a volte si dicute sul clima anche solo dei vari rioni di Roma, trovo quindi assolutamente plausibile parlare anche di Sondrio e, piu' in generale, di un contesto climatico alpino che, comunque, ha una rilevanza almeno pari /(credo...) al Collegio Romano di turno o dintorni.

Ora vado a pranzo, buon appetito.