-
Uragano
Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?
Premetto anche questa volta: è solo un'ipotesi, un'ipotesi che ad oggi ha una percentuale di realizzazione assai bassa.
Ma è presente nelle "corde" delle carte e quindi va menzionata.
Almeno per come la vedo io, nella speranza di non suscitare lo sdegno dei puritani della materia.
Ok, sino al 10 circa al C-S il caldo si dovrebbe far sentire così come in diverse zone della bassa pianura padana.
Tutt'altro discorso per fascia alpina e prealpina che invece sembrerebbero destinate a restare sotto l'influenza di blande correnti cicloniche in quota capaci in ogni caso di reiterare,pressocchè quotidianamente, l'occasione per fenomeni temporaleschi anche intensi e che episodicamente potrebbero estendersi alle zone di alta pianura (soprattutto al NE).
A partire dall'inizio della seconda decade il già defilato anticiclone oceanico potrebbe, passatemi la ripetizione, defilarsi ulteriormente in aperto atlantico scavando un autentico canalone depressionario verso il Mediterraneo centro-occidentale.
Se così fosse, mi sembra ovvio, sarebbe la morte dell'estate , a prescindere da quanto poi potrebbe succedere in settembre.
Monitoriamo.

Ultima modifica di Gravin; 02/08/2011 alle 06:03
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri