Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 96
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Question Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Premetto anche questa volta: è solo un'ipotesi, un'ipotesi che ad oggi ha una percentuale di realizzazione assai bassa.
    Ma è presente nelle "corde" delle carte e quindi va menzionata.
    Almeno per come la vedo io, nella speranza di non suscitare lo sdegno dei puritani della materia.


    Ok, sino al 10 circa al C-S il caldo si dovrebbe far sentire così come in diverse zone della bassa pianura padana.
    Tutt'altro discorso per fascia alpina e prealpina che invece sembrerebbero destinate a restare sotto l'influenza di blande correnti cicloniche in quota capaci in ogni caso di reiterare,pressocchè quotidianamente, l'occasione per fenomeni temporaleschi anche intensi e che episodicamente potrebbero estendersi alle zone di alta pianura (soprattutto al NE).
    A partire dall'inizio della seconda decade il già defilato anticiclone oceanico potrebbe, passatemi la ripetizione, defilarsi ulteriormente in aperto atlantico scavando un autentico canalone depressionario verso il Mediterraneo centro-occidentale.
    Se così fosse, mi sembra ovvio, sarebbe la morte dell'estate , a prescindere da quanto poi potrebbe succedere in settembre.
    Monitoriamo.
    Ultima modifica di Gravin; 02/08/2011 alle 06:03


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    qui si profila la morte di un estate mai nata
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Tonnio
    Data Registrazione
    01/01/11
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    32
    Messaggi
    1,256
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    qui si profila la morte di un estate mai nata
    concordo pienamente... quale estate??!!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Concordo anch'io. L' invadenza di masse di aria polare impedisce all'estate di decollare nell'europa centrale e anche al centro nord Italia. Al contrario le estreme regioni meridionali godono di temperature estive normali, a parte la pausa fresca ancora in corso.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Tonnio
    Data Registrazione
    01/01/11
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    32
    Messaggi
    1,256
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Adesso sono di piu che d'accordo dato che siamo a un 80 km di distanza io e te!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Velleità estive?

    L'Estate è stata solo un miraggio quest'anno..

    Certo da un gg all'altro GFS ha completamente ribaltato il Long Range...mah
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Oddio ... Come miraggio in fondo non è male con un giugno ben oltre 1.5° di anomalia (su '76-'05) e luglio che è stato sopra media termica fino al 28 di sicuro (verificherò con gli ultimi dati).
    L'anomalia pluvio negativa di giugno compensa ampiamente quella di luglio (+7 mm ).
    Insomma ... In queste zone finora è di sicuro non è mancata l'estate nel suo complesso. E' mancato quello che statisticamente è il periodo più caldo, ma son convinto che la prima decade di agosto alla fine si farà rispettare.
    Alla fine c'è zona e zona e, per chi se lo fosse dimenticato, Saguaria non tradisce.


    Detto questo si prende atto dell'ipotesi di apertura, ma lo scenario disegnato da GFS è talmente esasperato, praticamente invernale, da essere poco credibile.
    Personalmente propendo più per l'ipotesi ECMWF fatta di alternanza tra cavi e creste.
    Almeno fino a quando il getto delle medie latitudine atlantiche si manterrà non dormiente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    non sembrerebbe un colpo definitivo e intenso, secondo me...

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Personalmente credo che non ci saranno vie di mezzo per il periodo ferragostano...

    O l'ipotesi fiutata dal Doc e da GFS, con decadimento precoce della stagione al Nord (a questo punto credo in maniera definitiva) e buona parte del Centro, oppure affondo del getto in aperto Atlantico e ristabilimento della Repubblica Libera di Saguaria.

    Ai posteri l'ardua sentenza!
    Luca Bargagna

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: duro colpo alle velleità estive a partire dall'11-13 agosto?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio ... Come miraggio in fondo non è male con un giugno ben oltre 1.5° di anomalia (su '76-'05) e luglio che è stato sopra media termica fino al 28 di sicuro (verificherò con gli ultimi dati).

    Te non hai ancora capito che l'estate, su tutta l'Italia, deve avere almeno Tmax costantemente oltre i +36° e cadere, al massimo, un paio di mm. in tutto il trimestre estivo: diversamente sarebbe un nuovo periodo da PEG, chiara anticamera e prova di una nuova era glaciale imminente (Madrigali docet ! ).

    Sei il solito Komunista, anche nella meteo !





















    Qui i primi 2/3 di questa NON estate viaggiano con una strabiliante ed immane anomalia negativa di BEN -0.3° circa sulla 1971-00 (peraltro....), e pluviometricamente praticamente in media: insomma prepariamoci a rivedere i Mammut, a breve...



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •