Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Ia decade Maggio 2003

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' un punto di vista difficile: la pluviofilia nei forum ormai è molto più diffusa della freddofilia.
    E' più facile essere pluviofili che freddofili in Italia: basta prendere atto che qualche anno piove meno. A meno di non vivere in zone sfigate e semi-desertiche in Italia continua a piovere bene più o meno dappertutto. Ci sono fluttuazioni più o meno ampie fra un anno e l'altro, come è sempre stato, ma non si evince un netto cambio di regime come nel caso delle temperature.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E' più facile essere pluviofili che freddofili in Italia: basta prendere atto che qualche anno piove meno. A meno di non vivere in zone sfigate e semi-desertiche in Italia continua a piovere bene più o meno dappertutto. Ci sono fluttuazioni più o meno ampie fra un anno e l'altro, come è sempre stato, ma non si evince un netto cambio di regime come nel caso delle temperature.
    Infatti.Invece noi freddofili siamo messi come chi tifa per una squadra che retrocede tutti gli anni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •