Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Ia decade Maggio 2003

  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Ia decade Maggio 2003

    spulciando tutti i miei dati questi giorni, ho dato uno sguardo al 2003 e a questa prima decade di Maggio

    ma sono i miei calcoli errati o le anomalie di quella decade furono incredibili ?

    Io mi ritrovo uno scarto dalla media di +7.37 sulla '61-'10

    è la decade più anomala in assoluto con un distacco molto ampio dalla seconda

    Ia Marzo 2002: +5.71
    IIa Giugno 2003: +5.16
    IIa dell'Ottobre 2009 con ben -5.00

    etc [...]

    anche voi vi ritrovate sta roba ? Tutte massime fra +26 e +31 e minime sopra i +20, incredibile o_o


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Ho una domanda per te. Fino a poco tempo fa facevo delle tabelle excel con i dati della mia stazione giorno per giorno con Tmax Tmin, Tmed, URmax, URmin, URmed, pluviometria, Vento medio, direz e vento max. Poi un guasto definitivo al portatile mi ha fatto perdere oltre la metà dei dati con relativi grafici, circa 1 anno di registrazione che costavano fatica e tempo. Esiste un metodo automatico che tu sappia con cui prelevare automaticamente i dati o i grafici da wunderground invece di farlo manualmente andando a vedere giorno per giorno?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    mannagg a te, te li salvavi su un HD portatile ... io morirei per una cosa simile, anche perchè sono oltre 10 anni di dati, non uno

    non so se esiste un metodo per prelevare e salvare i file da wunderground sinceramente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    +23,4°C (circa la temperatura media di luglio)
    quindi sono solo 9,4°C in più

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Qui a Sondrio la 1° decade di maggio 2003 l'ho chiusa "solo" a +4.0° dalla 1971-00: in quell'anno lo scarto maggiore la ebbe la 2° di giugno, chiusa a +6.5° !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Anche qui la seconda di Giugno fu caldissima

    ma la cosa figa fu che nonostante le anomalie, almeno per Giugno e Luglio non ci furono picchi di caldo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Maggio 2003 fu un mese incredibile.Foggia lo chiuse ad oltre 28° di media delle massime.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Al nord maggio 2003 è imbattuto o maggio 2009 lo insidia?
    Qui non c'è partita:maggio 2003 è 1° più caldo.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ia decade Maggio 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Al nord maggio 2003 è imbattuto o maggio 2009 lo insidia?
    Qui non c'è partita:maggio 2003 è 1° più caldo.
    Qui il maggio 2009 supera di +0,7 gradi il 2003 (T media 2009: +18,9, 2003 +18,2).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •