per me comunque negli ultimi anni il termine Bora è diventato improprio e troppo facile da pronunciare rispetto ad una volta....boh..è solo una mia impressione?
come dissi oggi, sono dell'idea che la Bora vera ed autentica, con le sue pure caratteristiche, e non solo perchè proviene da NE, appartenga al golfo di Trieste, al massimo in piccola parte anche fino al golfo di Venezia...verso S chiamiamola pure Bora perchè viene da NE, ma non perchè mantiene le sue caratteristiche...
e cmq si, anche dle termine favonio mi pare se ne abusi rispetto una volta...ma questo vento non lo conosco bene vista la zona nella quale abito, quindi sto zitto.![]()
il favonio scende in qualsiasi direzione e posto del mondo...non voglio sindacare questo...figurati..nei i suoi nomi..,... il mio a disappunto sta nel fatto che secondo me viene nominato anche quando non c'è poichè la località è troppo distante dai suoi effetti di caduta
es. da me c'è favonius... e giù nella bassa lontana km e km lo citano..., oltre una certa distanza a mio avviso...quella diventa Tramontana pura..., del favonius e le sue raffiche e le sue UR nemmeno l'ombra
![]()
Segnalibri