Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
avrei delle riserve in merito...qui il fafòn cioè il favonio è usato da secoli oserei dire..persiono i miei nonni lo chiamano così il vento caldo e secco che scende dall'altopiano murgiano...
il favonio scende in qualsiasi direzione e posto del mondo...non voglio sindacare questo...figurati..nei i suoi nomi..,... il mio a disappunto sta nel fatto che secondo me viene nominato anche quando non c'è poichè la località è troppo distante dai suoi effetti di caduta

es. da me c'è favonius... e giù nella bassa lontana km e km lo citano..., oltre una certa distanza a mio avviso...quella diventa Tramontana pura..., del favonius e le sue raffiche e le sue UR nemmeno l'ombra