Pagina 7 di 50 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 497
  1. #61
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Quindi se fai le medie decennali recenti delle precip, che cosa avrai?

    Qui fa meno caldo rispetto a loro grazie a Dio......ma prima o poi ne subiremo anche noi qualcosa di serio (visto che siamo circondati da zone calde)
    ho avuto 31,0
    ora ho 29,4

  2. #62
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Ecco la situazione dal 1990 per Grazzanise,che è una stazione discretamente rappresentativa del CS italiano:anni 90' molto secchi fino al 1994 incluso,poi il 1995 ed il 1996 buoni ma di nuovo siccità fino al 2000 che fu caldo e secco.2001 di transizione,poi precipitazioni in aumento con il 2009 eccezionale per la pioggia.Fa eccezione il 2003,com puoi immaginare,anche se gennaio fu piovoso quasi come nel 2009 e tutto sommato anche l'autunno fu buono per le precipitazioni.Non ho tempo di scrivere gli accumuli anno per anno ma con calma ci torneremo.

    Diciamo che i due antipodi sono la siccità del 1994 e le precipitazioni del 2009(gennaio 2009 il mese più piovoso da quando esiste la stazione di Grazzanise).
    Ultima modifica di Josh; 13/09/2011 alle 15:41

  3. #63
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Sì infatti, oltre a vedere cosa succede anno per anno con i totali, sarebbe bello vedere il trend dell'andamento della media.....in che modo sale o diminuisce......
    Qui non ho dubbi che ci sia una diminuzione....e con l'aumento delle temeprature, ecco profilarsi il pericolo semi aridita' e aridita' nel futuro.......speriamo di no.........
    Per ora solo il nord della pianura interna della Bekaa fa parte del clima semi arido

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    In mancanza di tempo,posso solo riassumerti il trend:calo delle precipitazioni al CS nella prima parte degli anni 90'(diciamo che già dal 1987/88 si era rilevato in modo netto),temporeanea ripresa intorno al 1995/96,anni siccitosi trail 1997 ed il 2000,ripresa intensa a partire dal 2008 con un anno straordinario per la pioggia(ma non per il freddo,ahimè)come il 2009 ed un uno cmq molto piovoso come il 2010(novembre 2010 il più piovoso da 30 anni da me).
    Il 2011 ha altre caratteristiche.
    P.s.Il 2003 al CS non fu particolarmente secco,perchè se è vero che l'estate fu straordinariamente calda è anche vero anche in autunno si recuperò,quantomeno ottobre.Cmq è stato l'unico anno pluviometricamente sottomedia del decennio scorso.

  5. #65
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Va bene cosi', un bel riassunto, grazie! poi quando ci saranno le cifre rivedremo questo discorso.....

    Qui oltre a mettere i totali annui, mettono anche i totali annui dal primo settembre al primo settembre successivo, cioè l'anno agricolo.....e quest'anno (chiuso 13 giorni fa) siamo sotto di 43 mm circa dalla media climatica a Beirut aeroporto
    invece l'anno scorso eravamo sopra la media di 214 mm
    La media è di 825 mm circa

  6. #66
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Un anno secco,quindi,mentre l'anno scorso è stato mite e piovoso da te.Mite per usare un eufemismo...
    Il 2010 in tutt'Italia è stato regolare come temperature,grazie a Dio.
    Link rinfrescante per te:http://www.3bmeteo.com/giornale-mete...11-2012--54240
    Ultima modifica di Josh; 13/09/2011 alle 21:40

  7. #67
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011


  8. #68
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Direi che l'anno agricolo appena passato era accettabile con le precip qui
    E' anche vero che quello di prima era piu' piovoso
    ma c'è da dire che c'era una sorta di recupero in quest'anno e diminuzione nell'anno scorso man mano che i mesi si susseguivono
    quindi i regimi non combaciavano

    Aggiungi il fatto che dicevi tu, l'anno scorso era piu' caldo e questo meno caldo........quindi meno neve sui monti nel primo, e piu' nel secondo......

    Se dovessi pensare solo al mio paese, direi che sono contro il tipo degli inverni passati......quindi spero che non si ripetano.....(lo so che per una buona parte d'Italia sperate il contrario di me)

    Per gli USA, vabbe', hanno grandi dimensioni, hanno solo l'imbarazzo della scelta.....

    oggi qui da me
    t min 22,5
    t attuale 26,7
    cielo sereno

  9. #69
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Basta che mi togliete l'estate tra i piedi...ormai sta diventando una forma di espiazione!!!!!!!!
    Guarda i dati di Foggia Gino Lisa,fanno paura.
    Dimmi che ne pensi:
    Mese di Settembre MIN MAX
    1 19 35
    2 20 36
    3 23 34
    4 21 37
    5 22 34
    6 24 32
    7 22 31
    8 22 33
    9 18 34
    10 19 34
    11 18 36
    12 20 35
    Oggi 23 33
    Aspetto un tuo commento!
    Ultima modifica di Josh; 14/09/2011 alle 16:06

  10. #70
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo Beirut Libano. Autunno 2011

    Stavo per scrivere proprio adesso quando ho visto il tuo nuovo messaggio.......

    Lo so che l'Italia è molto varia col suo clima, e anche a livello annuale ci sono differenze notevoli secondo le zone, mi ricordo benissimo le cose da quando scrivo in questo forum.....(per questo avevo detto nel messaggio di prima "buona parte dell'Italia" e non tutta intera)

    Vedo che Foggia fa massime piu' alte delle nostre di Beirut (nettamente!) ma minime nettamente piu' basse......e nel complesso infatti è stato proprio caldo qesto periodo!........
    Bisognerebbe tirar fuori le medie di questi dati, e paragonarle con la norma climatica......

    ho avuto poi 29,3
    ora ho 27.8
    cielo sereno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •