Salve a tutti, torno a scrivere qui in stanza nazionale poichè a parte qualche screzio con qualche utente per equivoci sul senso di alcuni miei post,lo ritengo ancora un forum serio.
Bene detto questo, mi limito a descrivere in maniera oggettiva la situazione qui in romagna; beh qui la situazione dal punto di vista climatico è MOLTO GRAVE, nel senso che le ultime piogge ci sono state il 28 luglio, la vegetazione sta soffrendo come non mai, i campi,i prati sono tutti gialli e secchi..le piante perdono una miriade di foglie secche poichè bruciate dal sole e dal caldo intenso!
Senza parlare del caldo ANOMALO E DISAGEVOLE che ci sta opprimendo ormai dagli inizi di agosto..
Bene, anzi male..visto che la situazione che ho appena descritto si può estendere credo a buona parte della penisola, a questo punto mi interesserebbe sapere quali sono i motivi di questa situazione cosi anomala, non so..indici climatici, ssta atlantiche..enso e compagnia bella!
Magari qualche esperto può darmi qualche dritta e magari azzardare una previsione su quando eventualmente potremmo uscirne da questo ORRORE, poichè a guardare i modelli non vi è via di uscita, il che mi spaventa non poco poichè la situazione è già SERIA!
A proposito di modelli,stanno succedendo delle cose davvero strane; ieri mattina TUTTI i modelli tranne l'ufficiale gfs davano una rasoiata fresca a sole 96-120 ore.. altre volte in questa situazione era chiaramente l'ufficiale gfs ad adeguarsi agli altri..bene nel giro di pochi run TUTTI i modelli si sono adeguati all'ufficiale gfs cancellando ogni velleità fresca e regalandoci ancora caldo africano..
Come se ci fosse una forzante che impedisca un cambio circolatorio!
Cosa si è inceppato dagli inizi di agosto?
La parola agli esperti..e gradirei che non mi venga svaccato anche questo post, poichè ripeto..voglio solo capire le cause di una situazione che sta diventando SERIA e PREOCCUPANTE, anche alla luce degli ultimi aggiornamenti di previsioni modellistiche!
Grazie!