Dipende: forte come intensità, ma non come durata. La sacca non cutoffa, quindi resta da noi meno tempo e porta meno mm. Per me, anche alla luce di questa considerazione, è difficile pensare che dopo tale passaggio il getto non riprenda a stendersi in modo zonale come fa tante volte dopo il passaggio di una Rossby simile a quella di Domenica prossima. In altre parole se ci fosse stato un cutoff come vedevano ieri avrei creduto anch'io a un possibile vero sblocco anche x il dopo oggi invece ci credo ben di meno...Più che verso un EA++ credo che dopo questo passaggio perturbato, violento ma abbastanza breve, andremo incontro a una fase di NAO ++, il cui sblocco potrebbe avvenire solo una qual volta le SSTA positive sull'Atlantico centro-occidentale iniziassero a migrare verso NE (anch'io penso che questo obiettivo sia raggiungibile solo ad ottobre inoltrato)
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri