Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Quoto.......dovrebbe riuscire a fare come nel 1962-63 o, quantomeno, come nel 2004-05
A gennaio-febbraio pochissime precipitazioni, ma quasi interamente nevose

Però ci vuole un est serio, che inneschi risposte depressionarie mediterranee o, meglio, riesca ad interagire con l'atlantico (anche se quest'anno è dura).....non le irruzioncine che scappano in Turchia con l'HP che spancia immediatamente verso di noi
Magari avercene così poche come nel '62-'63 di prp.
Gennaio fece 85 mm e Febbraio 68...alla faccia delle poche prp . Curiosità: ho notato una cosa, e cioè che almeno dalle mie parti gli inverni più piovosi 9 volte su 10 sono anche quelli più nevosi (1962/63 appunto ma anche il 2009/10, il 1985/86, il 1986/87 e su tutti il 2003/04 cui spetta il record di pioggia invernale dal 1918), mentre la stessa cosa NON avviene con gli inverni più freddi (cioè gli inverni più freddi non sono necessariamente quelli più nevosi, su tutti il 2005-2006 ad esempio recentissimo o il 2001-2002). Quindi l'idea di avere poche prp ma quasi tutte nevose negli ultimi 50 anni è sempre stata quasi utopistica (anche nello stesso '62-'63, il mio inverno preferito, tra l'1 e il 12 gennaio fece oltre 50 mm di sola acqua ad es.) E' così anche dalle vostre parti x caso?