Butterei mediamente un occhio sull'AO di ottbre in prospettiva vista la buona relazione con l'AO invernale.
Sfogliando il run di Reading....
96 ore: vp assente praticamente in zona canadese sotto hp che mandano calore verso il polo dal pacifico
144 ore: l'onda pacifica trova una pausa e il vp si riporta in zona centrale con leggera ripresa su zona canadese
> 144 ore: non ci sono enormi onde calde in pacifica ma un "fuoco lento" che continua a disturbare il naturale sfogo canadese del VP....e, come dice mat, i minimi di gpt vanno in zona euro-asiatica.
In questo quadro come possiamo collocare l'AO?
Mi pare tra il neutro e il negativo con rischio di ulteriore diminuizione....
che ne dite?
un saluto, giuseppe