A proposito di interpretazione dei segnali...sono usciti i valori dell QBO del mese di settembre.
Mentre a 30mb continua la discesa passando da -0,49 a -2,30; a 50 mb invece aumenta passando da 9,06 a 10! Sembra sempre più possibile che tutto l'inverno possa passare con valori positi della QBO in bassa stratosfera contemporaneamente ad una ripresa dell'attività solare con comportamento da max solare...eravamo partiti ad agosto immaginando ancora di poter avere QBO- e min solare in inverno
E'tanto imprevedibile quanto bella questa scienza.
A proposito chiedo ai più esperti in questo tema: cosa comporterebbe questa "slegatura" tra alta e bassa stratosfera equatoriale? Potrebbe avere ripercussioni sulla circolazioni di D&B?