Partiamo da un dato di fatto e' decisamente apprezzabile,e spesso piacevole oltre che appagante leggere proiezioni a lungo termine che magari hanno successo;ma la mia riflessione e' un'altra e cioe':non sarebbe meglio approfondire di piu' cio' che e' stato o meglio le forzanti che si sono imposte gli indici come si sono comportati,per una branca relativamente giovane,le TLC,sarebbe secondo me molto utile capire i comportamenti dei vari indici per un evento che si e' consumato,ad es. oltre all'ITCZ da te giustamente evidenziato sarebbe interessante capire il perche' della frequenza di cicloni tropicali che poi puntano ''in alto'' con tanta facilita',oppure la latitanza dell'Atlantico,ma appunto alla luce di cio' che e' stato e non di cio' che sara'.
Probabilmente il mio pensiero e' un po contorto spero che sia comunque arrivato![]()
Segnalibri