Risultati da 1 a 10 di 332

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ed intanto uppiamo questo thread perchè stanno arrivando segnali abbastanza importanti per la seconda parte di novembre. Come detto in qualche pagina fa risultava e risulta evidente la differenza della circolazione atmosferica attuale con quella degli ultimi 3 anni con la presenza di una coriacea figura di alta pressione che si muove con i suoi massimi ora ad est e nel futuro pare voglia ritornare verso ovest, sostenuta anche da un getto che in atlantico non ha nessuna voglia di sprofondare troppo a sud come negli ultimi 3 anni.

    Se i segnali rimarranno tali non sarà difficile vedere sempre più frequentemente le -5 sfiorare l'adriatico nelle code delle prossime emissioni. Questo tipo di evoluzione potrebbe sembrare "logica" e in linea anche con i movimenti del vortice polare troposferico, dovuti essenzialmente anche ad un aumento dei disturbi tropicali verso il polo. Vedremo... la butto qui: interpretando i segnali mi sento di dire che dal 16-18 al 22-24 novembre potremo sperimentare la prima ondata di aria fredda sull'Italia con la neve che potrà fare capolino sotto i 1000 metri anche sui rilievi del Sud Peninsulare.



    l'ho detta... e mo so cacchi miei

    campy è una responsabilità quello che hai annunciato però finalmente è una bella notizia...questo trend se si affermasse che durata potrebbe avere??

  2. #2
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Beh, non aspettarti che ti dica fino al 28 febbraio
    Il "succo" di ciò che voglio sottolineare è la tendenza ad avere questa figura altopressoria dominante sull'Europa che a seconda dei suoi spostamenti determina una fase ben precisa del tempo. Avere la conferma nei prossimi giorni dello spostamento di questo anticiclone ad ovest è già un grande risultato. La permanenza in territori a noi (Adriatici e Meridionali) congeniali in sede Anglo-Scandinava non è dato saperlo (semprechè l'anticiclone vada li)... i rischi che invece perdura il tipo di tempo di questi giorni è sempre alto e lo ha scaltramente sottolineato Matteo




    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    campy è una responsabilità quello che hai annunciato però finalmente è una bella notizia...questo trend se si affermasse che durata potrebbe avere??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •