Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
ed intanto uppiamo questo thread perchè stanno arrivando segnali abbastanza importanti per la seconda parte di novembre. Come detto in qualche pagina fa risultava e risulta evidente la differenza della circolazione atmosferica attuale con quella degli ultimi 3 anni con la presenza di una coriacea figura di alta pressione che si muove con i suoi massimi ora ad est e nel futuro pare voglia ritornare verso ovest, sostenuta anche da un getto che in atlantico non ha nessuna voglia di sprofondare troppo a sud come negli ultimi 3 anni.

Se i segnali rimarranno tali non sarà difficile vedere sempre più frequentemente le -5 sfiorare l'adriatico nelle code delle prossime emissioni. Questo tipo di evoluzione potrebbe sembrare "logica" e in linea anche con i movimenti del vortice polare troposferico, dovuti essenzialmente anche ad un aumento dei disturbi tropicali verso il polo. Vedremo... la butto qui: interpretando i segnali mi sento di dire che dal 16-18 al 22-24 novembre potremo sperimentare la prima ondata di aria fredda sull'Italia con la neve che potrà fare capolino sotto i 1000 metri anche sui rilievi del Sud Peninsulare.



l'ho detta... e mo so cacchi miei

campy è una responsabilità quello che hai annunciato però finalmente è una bella notizia...questo trend se si affermasse che durata potrebbe avere??