Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Penso che poche città al piano o sul mare (forse nessuna) possano vantare massime più basse come Trieste.
    Ecco la classifica:

    11 feb 1929: -11.5°
    12 feb 1929: -10.4°
    23 gen 1907: -9.3°
    13 feb 1929: -8.6°
    10 feb 1956: -7.5°
    11 gen 1940: -6.7°
    2 feb 1956: -6.0°
    5 gen 1947: -6.0°
    14 feb 1929: -5.9°
    28 dic 1996: -5.7°
    6 feb 1991: -5.4°
    7 gen 1985: -5.0°

    La maggiorparte delle volte con cielo sereno!

    Datti ufficiali Ismar Trieste.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    La mente mi torna ai giorni sotto Natale del dicembre 2009
    Mi ricordo valori di -7/-8 sparsi per tutta la pianura padana, dopo minime che nelle campagne hanno toccato i -13/-14/-15/-16

    C'erano spettacolari formazioni di ghiaccio e galaverna su tutte le superfici, addirittura sui muri esterni delle case

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Penso che poche città al piano o sul mare (forse nessuna) possano vantare massime più basse come Trieste.
    Ecco la classifica:

    11 feb 1929: -11.5°
    12 feb 1929: -10.4°
    23 gen 1907: -9.3°
    13 feb 1929: -8.6°
    10 feb 1956: -7.5°
    11 gen 1940: -6.7°
    2 feb 1956: -6.0°
    5 gen 1947: -6.0°
    14 feb 1929: -5.9°
    28 dic 1996: -5.7°
    6 feb 1991: -5.4°
    7 gen 1985: -5.0°

    La maggiorparte delle volte con cielo sereno!

    Datti ufficiali Ismar Trieste.
    Bella lì Trieste! Sarebbe interessante vedere quante di quelle massime si sono verificate con bora.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho trovato questi dati:

    CAPUA GRAZZANISE

    2,0°---> 16 dicembre 1988
    2,0°---> 10 gennaio 1985

    NAPOLI CAPODICHINO

    1,3°---> 30 gennaio 1999
    1,4°---> 15 dicembre 2007
    1,7°---> 4 febbraio 1956
    1,9°---> 31 gennaio 1999
    2,0°---> 8 gennaio 1981

    quelle di Napoli C. sono quasi tutte errate



    il 30 Gennaio 1999 fece +5.2, il 31 fece +3.0
    il 15 Dicembre 2007 +4.4
    quella del Febbraio 1956 va bene invece, idem quella dell'8 Gennaio 1981

    reali invece i +1.1 del 13 Gennaio 1968 e i +0.6 del 16 Dicembre 1988


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Qui la massime più eclatanti sono quelle del 1929 alla stazione Reale Museo della Specola:

    -5,0°C il 12 Febbraio e -4,4°C il 13 Febbraio.

    Entrambe le giornate ci fu neve da sovrascorrimento, alla faccia del sovrascorrimento direi \as\
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Qui la massime più eclatanti sono quelle del 1929 alla stazione Reale Museo della Specola:

    -5,0°C il 12 Febbraio e -4,4°C il 13 Febbraio.

    Entrambe le giornate ci fu neve da sovrascorrimento, alla faccia del sovrascorrimento direi \as\
    Per una volta temperature praticamente identiche a Prato. Sovrascorrimento sì, ma con vento a tormenta da nord-est nei bassi strati, almeno a Prato, un po' come l'8 gennaio 1985 e il 6 febbraio 1991.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    quelle di Napoli C. sono quasi tutte errate



    il 30 Gennaio 1999 fece +5.2, il 31 fece +3.0
    il 15 Dicembre 2007 +4.4
    quella del Febbraio 1956 va bene invece, idem quella dell'8 Gennaio 1981

    reali invece i +1.1 del 13 Gennaio 1968 e i +0.6 del 16 Dicembre 1988
    Ho guardato su Tu Tiempo, li fa questo scherzi ma è la fonte più a portata di mano.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho guardato su Tu Tiempo, li fa questo scherzi ma è la fonte più a portata di mano.
    Si lo so, per le altre ho guardato gli annali

    per esempio porta +4 di massima il 16 Dic 88 quando in realtà fu giornata di ghiaccio a Napoli e per pochissimo non lo fu anche a Capodichino, mentre nel Dicembre 2007 sballò alla grande verso il basso



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    quelle di Napoli C. sono quasi tutte errate



    il 30 Gennaio 1999 fece +5.2, il 31 fece +3.0
    il 15 Dicembre 2007 +4.4
    quella del Febbraio 1956 va bene invece, idem quella dell'8 Gennaio 1981

    reali invece i +1.1 del 13 Gennaio 1968 e i +0.6 del 16 Dicembre 1988
    Anche a dicembre 2010 per qualche giorno abbiamo avuto massime tra i 3 ed i 5 gradi.
    Ci sarebbe da citare anche il febbraio 2009,mese poco ricordato ma che ha visto al CS una seconda decade tra le più fredde degli ultimi 2 decenni.Il 15-02-2009 ho avuto una massima di poco più di 3°.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Attendo numerose risposte dai patiti del genere.
    Ho scritto ad un tizio di Catania che aveva qualche commento sulle temperature di Firenze Peretola, se non ricordo male.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •