mmh NAO- con queste ssta... ti devo far sapere
io invece, sempre dando per forzanti le anomalie suddette, vedo più probabile questo:
Spero tu possa sbagliarti sinceramente
Sono settimane che vedi lo stesso pattern dell'anno scorso, associato a risalite miti verso l'Italia
Io onestamente, al momento, non ne vedo i presupposti
Magari dopo gli eventi stratosferici ne riparleremo
![]()
![]()
Onestamente il vero pericolo che vorrei evitare è riassunto in questa carta
Con una tropwave 1 in crescita vertiginosa e una tropwave 3 già in forma il rischio è quello di trovarci una semipermanente in gran spolvero per lo schiacciamento del lobo principale del VP tra Groenlandia, Islanda e Scandinavia. Con buona pace per un eventuale episodio continentale in pattern scand+.
![]()
Quoto: preuspposti per affondi del getto in area sudovest europea proprio non sussistono, la darei come percentuale di accadimento, inferiore al 5%......siamo proprio agli antipodi di tale possibilità, semmai l'ipotesi peggiore è quella che percorre il run 06 (che comunque sono certo risulterà fra gli estremi verso l'alto), ovvero un hp atlantico bello spanciato sui paralleli centrosud europei e zonaltà alta, ma affondi del getto a sudovest è proprio una di quelle ipotesi che riterrei quasi impossibile.
infatti non riesco proprio a concepire l'accanimento di campy per le ondate di freddo in direzione SW Europa
certe volte penso che lo fa per "scaramanzia" nei confronti del SE Italia
![]()
Segnalibri