
Originariamente Scritto da
Marcoan
Leggo un Cloover piuttosto pessimista.....io non so cosa pensare, questo cooling è molto strano, roba mai vista prima e sinceramente non ho proprio la più pallida idea di cosa possa comportare.....la stessa regoletta legata allo sforamento della soglia di +1,5 del
NAM, parte con presupposti statistici TOTALMENTE diversi ovvero da un cooling susseguente ad un warming, cosa non affatto avvenuta quest'anno......stesso dicasi per l'altra regoletta nel caso di NON sforamento del valore limiti di +1,5 che al cooling (STRONG VORTEX) prevederebbe un WARMING su tutta la colonna isobarica del
VP (WEAK VORTEX)......però resta sempre il fatto di qualcosa di "anomalo" in merito a questo cooling e per questo non rientrante nelle casistiche indicate.
Si sapeva fin dall'inizio che quest'anno la stagione invernale avrebbe presentato degli incroci teleconnettivi mai visti e, conseguentemente, un estrema difficoltà previsionale, ora ci si è messo pure questo raffreddamento del
VP alquanto fuori dagli schemi ad ingarbugliare ancor più la matassa: credo proprio che quest'anno dovremo navigare per step di non oltre 15 gg e che tutto può succedere: STAGIONE invernale molto difficile da inquadrare ed identificare.
Segnalibri