Pagina 12 di 132 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1317
  1. #111
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    l'anomalia sarà proprio questa:
    da 2843 a 2798 gdam. speriamo in bene



    Immagine
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questo è indubbiamente vero
    Mi sembra tuttavia che l'isoipsa prevista base ECMWF sia stazionaria attorno ai 2808 dam a 10 hpa oltre le 144 h, qualora naturalmente corretta.
    Bisogna valutare se, ai fini del NAM, a quale valore di anomalìa corrisponda.

    si scende a 2798 alle 240h ed a 144h siamo gia sotto 2808 gdam

  2. #112
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    si scende a 2798 alle 240h ed a 144h siamo gia sotto 2808 gdam
    Sicuro?

    A me quelle dentro sembrano isoterme che indicano il core del vp in leggero "riscaldamento"
    Matteo



  3. #113
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    purtroppo, anche se le T scendono, scendono(purtroppo ) anche i gpt nella mappa e spero sempre nel NAM
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sicuro?

    A me quelle dentro sembrano isoterme che indicano il core del vp in leggero "riscaldamento"

  4. #114
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    aggiungo che , per MW, si verifica anche inversione di correnti zonali a 10 hPa e che l' ESE si dovrebbe propagare da strato a tropo nell' arco di 10/15 giorni. giusto ?
    Si tu ti riferisci alla propagazione in troposfera di un Major Midwinter Warming (MMW)
    Matteo



  5. #115
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Leggo un Cloover piuttosto pessimista.....io non so cosa pensare, questo cooling è molto strano, roba mai vista prima e sinceramente non ho proprio la più pallida idea di cosa possa comportare.....la stessa regoletta legata allo sforamento della soglia di +1,5 del NAM, parte con presupposti statistici TOTALMENTE diversi ovvero da un cooling susseguente ad un warming, cosa non affatto avvenuta quest'anno......stesso dicasi per l'altra regoletta nel caso di NON sforamento del valore limiti di +1,5 che al cooling (STRONG VORTEX) prevederebbe un WARMING su tutta la colonna isobarica del VP (WEAK VORTEX)......però resta sempre il fatto di qualcosa di "anomalo" in merito a questo cooling e per questo non rientrante nelle casistiche indicate.
    Si sapeva fin dall'inizio che quest'anno la stagione invernale avrebbe presentato degli incroci teleconnettivi mai visti e, conseguentemente, un estrema difficoltà previsionale, ora ci si è messo pure questo raffreddamento del VP alquanto fuori dagli schemi ad ingarbugliare ancor più la matassa: credo proprio che quest'anno dovremo navigare per step di non oltre 15 gg e che tutto può succedere: STAGIONE invernale molto difficile da inquadrare ed identificare.

  6. #116
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si tu ti riferisci alla propagazione in troposfera di un Major Midwinter Warming (MMW)

  7. #117
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Credo che i risultati del cooling li vedremo presto sui modelli e anche come sreagirà la strat e come rispondera il vp..sarà un caso che farà "statistica" nei vari studi
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #118
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    ci sono tante cose che , per chi fa previsioni nel lungo, non quadrano. io andrei anche a step di 7 giorni o meno
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Leggo un Cloover piuttosto pessimista.....io non so cosa pensare, questo cooling è molto strano, roba mai vista prima e sinceramente non ho proprio la più pallida idea di cosa possa comportare.....la stessa regoletta legata allo sforamento della soglia di +1,5 del NAM, parte con presupposti statistici TOTALMENTE diversi ovvero da un cooling susseguente ad un warming, cosa non affatto avvenuta quest'anno......stesso dicasi per l'altra regoletta nel caso di NON sforamento del valore limiti di +1,5 che al cooling (STRONG VORTEX) prevederebbe un WARMING su tutta la colonna isobarica del VP (WEAK VORTEX)......però resta sempre il fatto di qualcosa di "anomalo" in merito a questo cooling e per questo non rientrante nelle casistiche indicate.
    Si sapeva fin dall'inizio che quest'anno la stagione invernale avrebbe presentato degli incroci teleconnettivi mai visti e, conseguentemente, un estrema difficoltà previsionale, ora ci si è messo pure questo raffreddamento del VP alquanto fuori dagli schemi ad ingarbugliare ancor più la matassa: credo proprio che quest'anno dovremo navigare per step di non oltre 15 gg e che tutto può succedere: STAGIONE invernale molto difficile da inquadrare ed identificare.

  9. #119
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    anche io penso che potrebbe essere un dato da aggiungere a parte alle statistiche
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Credo che i risultati del cooling li vedremo presto sui modelli e anche come sreagirà la strat e come rispondera il vp..sarà un caso che farà "statistica" nei vari studi

  10. #120
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Un saluto a tutti.... al mio carissimo amico virtuale cloover.... marcoan un grande saluto anche a mat69 e a tutti in generale..
    Sappiamo tutti che l'atmosfera è un sistema complesso di difficile lettura e previsione, tanto che nemmeno potenti cervelloni elettronici riescono a decifrarla..... non diamo per spacciato qualcosa che deve ancora nascere.......

    per carità non guardate le date di queste carte.... ma vedetene i dati elaborati...




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •