
Originariamente Scritto da
steph
Non ci punterei troppo, quest'anno. Purtroppo siamo messi maluccio: statisticamente un MMW è più probabile in inverni con minimo solare associato a
QBO- e/o con massimo solare associato a
QBO+. Siamo in fase di transizione sia per quel che riguarda il flusso solare (da min a max) sia per la
QBO (da + a -). Pochissimi i casi di MMW in transizione solare.
Paradossalmente, se fossimo già vicini al SF max, con una
QBO ancora + (la quota con le maggiori correlazioni è fra i 21 e i 23 km) dovremmo attenderci un MMW entro gennaio. Se invece considerassimo il SF ancora basso, allora dovremmo aspettare che la
QBO giri anche in basso, ma potrebbe essere troppo tardi. Ogni settimana che passa il SF aumenta...
È
cmq già successo di avere eccezioni: recentemente il MMW del gennaio 2009, in pieno SFmin e
QBO+, probabilmente una forzatura stratosferica indotta dal potente blocco alla circolazione troposferica nordatlantica di fine dicembre 2008. Dal 1942 è
cmq stato l'unico inverno con SFbasso e
QBO+ a presentare un MMW.
On the remarkable Arctic winter in 2008/2009
Segnalibri