Pagina 25 di 132 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1317
  1. #241
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Può darsi che tali eventi siano più frequenti durante i minimi solari piuttosto che durante i massimi, a prescindere dal valore della QBO (in caso di Sole e QBO discordanti, è più facile che si verifichino durante le accoppiate Low solar activity/QBO +, piuttosto che di High solar activity/QBO-).......in effetti il minimo del 2008-09 è stato di gran lunga il più profondo da quelli del Minimo di Damon......può darsi che gli MMW si verifichino quasi sempre durante le annate che intercorrono in un lungo periodo di bassa attività solare e solo in caso di SOle-/QBO- o di Sole+/QBO + durante i periodi di forte attività
    Questo spiegherebbe perchè nell'800 gli inverni abbiano visto prevalentemente AO-, molto più di adesso
    E spiegherebbe perchè negli ultimi decenni sia stato lò'unico caso di MMW durante una disaccoppiamento tra Sole e QBO (attività solare complessivamente forte negli ultimi decenni)
    Possibile, certo. Ma tieni conto cmq che è altresì possibile avere AO- senza MMW...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #242
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sembra che a 10hpa il cooling non progredisca.
    guarda un pò piu in basso del Polo . le proiezioni a 5 giorni



  3. #243
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    MeteoNetwork Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Non ci punterei troppo, quest'anno. Purtroppo siamo messi maluccio: statisticamente un MMW è più probabile in inverni con minimo solare associato a QBO- e/o con massimo solare associato a QBO+. Siamo in fase di transizione sia per quel che riguarda il flusso solare (da min a max) sia per la QBO (da + a -). Pochissimi i casi di MMW in transizione solare.
    Paradossalmente, se fossimo già vicini al SF max, con una QBO ancora + (la quota con le maggiori correlazioni è fra i 21 e i 23 km) dovremmo attenderci un MMW entro gennaio. Se invece considerassimo il SF ancora basso, allora dovremmo aspettare che la QBO giri anche in basso, ma potrebbe essere troppo tardi. Ogni settimana che passa il SF aumenta...

    È cmq già successo di avere eccezioni: recentemente il MMW del gennaio 2009, in pieno SFmin e QBO+, probabilmente una forzatura stratosferica indotta dal potente blocco alla circolazione troposferica nordatlantica di fine dicembre 2008. Dal 1942 è cmq stato l'unico inverno con SFbasso e QBO+ a presentare un MMW.

    On the remarkable Arctic winter in 2008/2009
    in effetti la storia e la statistica non ci aiutano molto. vediamo massimi solari accoppiati cin QBO - durante gli inverni 58/59, 60/61,88/89, 89/90 , 2006/7 \fp\,. In linea teorica, perciò si prospetta un inverno solo sul calendario , diciamo, con zonalità a palla ed HP sui paralleli, niente "viaggetti" artici nè retrogressioni continentali. Se poi ci accoppiamo anche che siamo in una fase di transizione, allora neanche la BDC è affatto aiutata . Però.... un' eccezzione che voglio ricordare (\as\) 55/56 febbraio (chissà se ci dice qualcosa) quando c'erano Solce in forma e QBO appena negativa , ma con Niña strong. Ci sono comunque sempre le eccezzioni o ci potranno essere... C'è sempre da imparare. Aspettiamo ed impariamo dalla Natura

  4. #244
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Può darsi che tali eventi siano più frequenti durante i minimi solari piuttosto che durante i massimi, a prescindere dal valore della QBO (in caso di Sole e QBO discordanti, è più facile che si verifichino durante le accoppiate Low solar activity/QBO +, piuttosto che di High solar activity/QBO-).......in effetti il minimo del 2008-09 è stato di gran lunga il più profondo da quelli del Minimo di Damon......può darsi che gli MMW si verifichino quasi sempre durante le annate che intercorrono in un lungo periodo di bassa attività solare e solo in caso di SOle-/QBO- o di Sole+/QBO + durante i periodi di forte attività
    Questo spiegherebbe perchè nell'800 gli inverni abbiano visto prevalentemente AO-, molto più di adesso
    E spiegherebbe perchè negli ultimi decenni sia stato lò'unico caso di MMW durante una disaccoppiamento tra Sole e QBO (attività solare complessivamente forte negli ultimi decenni)
    anche febbraio '56

  5. #245
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    in effetti la storia e la statistica non ci aiutano molto. vediamo massimi solari accoppiati cin QBO - durante gli inverni 58/59, 60/61,88/89, 89/90 , 2006/7 \fp\,. In linea teorica, perciò si prospetta un inverno solo sul calendario , diciamo, con zonalità a palla ed HP sui paralleli, niente "viaggetti" artici nè retrogressioni continentali. Se poi ci accoppiamo anche che siamo in una fase di transizione, allora neanche la BDC è affatto aiutata . Però.... un' eccezzione che voglio ricordare (\as\) 55/56 febbraio (chissà se ci dice qualcosa) quando c'erano Solce in forma e QBO appena negativa , ma con Niña strong. Ci sono comunque sempre le eccezzioni o ci potranno essere... C'è sempre da imparare. Aspettiamo ed impariamo dalla Natura
    cmq 5 casi non fanno climatologia
    se hai a disposizione 50 casi allora si comincia a ragionare
    5 casi non sono nulla
    whatever it takes

  6. #246
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Per ora sembra scongiurata l'ipotesi CW:

    Allegato 228062
    E cio è un bene giusto?

  7. #247
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Nuovo picco del cooling?



    **Always looking at the sky**

  8. #248
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    NAM che come da attese ha superato la soglia di 1.5 (dato del 24 novembre).

    Allegato 228167
    Ed è sceso giu come un fuso o meglio...si è uniformata tutta la colonna tropo/strato.
    Occorrerà ora vedere se e come sarà applicata la nota regola...
    Matteo



  9. #249
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Esatto. Stavolta manco ha avuto bisogno di scendere, tanto in basso era peggio che sopra ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #250
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    NAM che come da attese ha superato la soglia di 1.5 (dato del 24 novembre).

    Allegato 228167
    Esatto

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ed è sceso giu come un fuso o meglio...si è uniformata tutta la colonna tropo/strato.
    Occorrerà ora vedere se e come sarà applicata la nota regola...
    Esatto

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Esatto. Stavolta manco ha avuto bisogno di scendere, tanto in basso era peggio che sopra ...
    Ri-esatto

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •