Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
La certezza è che la wave1 spingerà forte mentre l'incognita è la reazione della wave2....potrebbe anche verificarsi una zonalità sparata qual'ora si verificasse un displacement del nucleo principale verso l'atlantico... Ad ogni modo la parte più brutta dell'inverno dal 15 gennaio sarà alle spalle,il fisiologico decadimento delle velocità zonali e del NAM+++ favoriranno disturbi sempre più presenti nelle prossime settimane.....(se poi a fine gennaio arrivasse anche un MMW alla
faccia dell'amico gufo remigio )\as\
La certezza è che la wave1 spingerà forte mentre l'incognita è la reazione della wave2....potrebbe anche verificarsi una zonalità sparata qual'ora si verificasse un displacement del nucleo principale verso l'atlantico...
Decisa impennata dell'Heat flux con netto calo della velocità zonali,Notevole spinta della wave1 nel campo dei geopotenziali:





L'input è confermato ampiamente

Riguardo a tale movimento bisogna augurarsi che la wave2 non stia a guardare ma ci delizi con una netta ripresa ed un bel blocco atlantico.
Il rischio di questo interessante movimento è infatti un displacement del VP/VPS a carico di una sola ondulazione: