Dipende che cosa intendi per cambiati.
Ad esempio a Ferrara gli inverni degli anni '80 sono DECISAMENTE più freddi di quelli del decennio precedente (addirittura gli inverni anni '70 risultano un po' più caldi perfino dei '00, per dar l'idea di quanto deleterio sia l'Atlantico in zona); non solo: gli inverni 1980-81, 1981-82 e 1986-87 hanno chiuso tutti e tre i mesi sotto la media, mentre del periodo 1978-79/1986-87 solo 2 sono gli inverni chiusi sopra alla 1971-00, ovvero il 1979-80 e il 1982-83.
Almeno qui non c'è dubbio che la vera svolta a livello invernale sia arrivata con il 1987. A livello estivo invece a mio avviso è stato il 1982 l'anno della svolta.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri