..son di fretta, ma ecco un esempio (teorico, ma possibile in un simile quadro configurativo) di rapida transizione da SCH ad SCL di cui ho parlato più sopra, e a cui ha accennato anche Remigio
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Ci mancherebbe davvero poco...
Forte odore di Reversal Pattern.......................
il rinforzo del vpt dall'alto sembra essere più incisivo della forzante troposferica secondo il determinismo, sembrerebbe una sorta di eses cold partito ad inizio ottobre
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2011.gif
aspettiamo che almeno si vada dalla parte di momento negativo GWO (1-2) come si pensava tempo fa per tirare le somme e vedere chi la spunta...strato o tropo?![]()
ensplume_full.gif
gwo_40d.gif
Magari tempi più dilatati ma dinamiche grossomodo confermate seppur, come diceva filippo, magari "dinamicamente" non molto incisive.
Riguardo il discorso nina il SOI ha una media, per questa prima metà di novembre, intorno 7...non è certo un valore che faccia pensare ad una nina strong ed a un forte calo dei settori, previsto in questo mese, almeno per quelli del pacifico occidentale. Questo l'aggiornamento..
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...-fcsts-web.pdf
Direi valori decisamente maggiori rispetto alle previsioni.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Io credo che questo hp ormai vecchio , verrà eroso alla sua base dalla cosiddetta "circolazione secondaria" (che gfs enfatizza: quella proposta dal run 00 sarebbe una vera e propria retrogressione tosta) e poi effettivamente potrebbe insinuarsi una saccatura artico/polare a spezzarlo definitivamente.....ora capisco la soluzione proposta da remigio.....in ogni caso, a seguire , non escluderei una possibile evoluzione in artico-continentale (primi di dicembre) per rotazione oraria dell'asse anticiclonico atlantico, ma entriamo nel campo del "fantastico".....anche se lo penso in quanto non credo ad un tracollo della AO ma al massimo ad una sua discesa verso la neutralità.
gfs 06 smorza un pò tutto ma credo sia una soluzione estrema all'opposto rispetto al run 00....
Ciao Antonio, posto questa gfs interessantissima
gfsnh-0-264.png
Forse non mi sono spiegato bene: le linee generali le ricalca eccome, ho solo voluto dire che le ricalca in maniera assai attenuata rispetto ad esempio al run 00 e per questo motivo l'ho definito un "run estremo opposto rispetto al run 00".....run 00 che, secondo me, era troppo estremo nell'altro senso, ovvero verso il freddo.
Al momento nel lungo termine i modelli prospettano per fine novembre una situazione che potrebbe avere risvolti positivi per il sud-est italico.......calma vediamo se i prossimi giorni giungono altre conferme!!!!!!!!!!!
Segnalibri