Pagina 40 di 60 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 804

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Dunque che?
    Anche per me vale la risposta data da Fabry nel post sopra il tuo. L'Autunno piovoso (ad eccezione di intensi ma rapidi passaggi) 2009 e 2010 style ormai è una chimera, tanto vale attrezzarsi per la stagione invernale. E se non si prepara il serbatoio ad Est, difficilmente possiamo pretendere chissà cosa. Certo, c'è il rischio di rimanere sul lato ascendente delle strutture anticicloniche, ma le "odds" (pokeristicamente parlando) dicono che il piatto vale la puntata.

    Ciao!!!
    Dove, di grazia? Verissimo x l'Autunno 2010 invece,uno dei pochi autunni veramente tali negli ultimi 8 anni
    Comunque modelli davvero interessanti oggi per la metà della prossima decade. Secondo me l'ipotesi vincente, lo dico osservando le ENS, potrebbe essere quella di una Sciroccata rapida con moderata depressione in spostamento dal Mare di Sardegna al centro Italia; la depressione si colma attorno al 24 sull'Italia centro-settentrionale e subito dopo subentra una discesa perturbata da NW di natura polare-marittima e tipicamente tardo-autunnale. Secondo me l'ipotesi di retrogressione oggi come oggi è decisamente improbabile
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Mazza che schifo de run che è appena uscito da parte di gfs !!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    a me piace vedere il freddo a est....per noi c'è tempo..
    PS: ho messo una pietra sopra sull'autunno piovoso..eehehehe
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    avesse seguito la linea dello 00 eravamo già tutti a fare festa e stappare bottiglie di champagne invece con il 12 ci ha letteralmente segato le gambe \fp\

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    avesse seguito la linea dello 00 eravamo già tutti a fare festa e stappare bottiglie di champagne invece con il 12 ci ha letteralmente segato le gambe \fp\
    Ukmo invece molto diverso

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ukmo invece molto diverso Immagine
    si ukmo diverso ma credo che per quella data siamo ai dettagli una parte dell'Italia verrà coinvolta, sicuramente il sud per il centro bisognerà aspettare un paio di giorni.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Reading conferma le fasi della possibile futura evoluzione:

    -tentantivo di retrogressione favorito dal rallentamento del getto per tutti i motivi che ci siamo detti (anomalie positive in zona scandinava, questione snowcover artico ecc...) con isolamento dei lobi presenti su candada e russia
    - il tentativo fallisce causa rinforzo attività vp (causa raffreddamento)
    - lobo groenlandese che si insedia in territorio russo grazie all'aumento della velocità del nastro trasportatore anche sui meridiani più settentrionali

    Qui si aprono due ipotesi:
    l'hp azzorriano diventa padrone dell'atlantico (lasciato ormai sgombro dall'invadenza dell'lp islandese) con muro altopressorio a fungere da blocco, favorendo la discesa di corpose masse fredde da nord/est.
    L'attività depressionaria in zona islandese-groenlandese continua indisturbata nonostante il coroposo travaso di gpt in sede russa, impedendo attività di blocco all'hp azzorriano (hp schiacciato sul continente)

    Propendo per la prima ipotesi (e non solo per motivi facilmente intuibili)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Reading conferma le fasi della possibile futura evoluzione:

    -tentantivo di retrogressione favorito dal rallentamento del getto per tutti i motivi che ci siamo detti (anomalie positive in zona scandinava, questione snowcover artico ecc...) con isolamento dei lobi presenti su candada e russia
    - il tentativo fallisce causa rinforzo attività vp (causa raffreddamento)
    - lobo groenlandese che si insedia in territorio russo grazie all'aumento della velocità del nastro trasportatore anche sui meridiani più settentrionali

    Qui si aprono due ipotesi:
    l'hp azzorriano diventa padrone dell'atlantico (lasciato ormai sgombro dall'invadenza dell'lp islandese) con muro altopressorio a fungere da blocco, favorendo la discesa di corpose masse fredde da nord/est.
    L'attività depressionaria in zona islandese-groenlandese continua indisturbata nonostante il coroposo travaso di gpt in sede russa, impedendo attività di blocco all'hp azzorriano (hp schiacciato sul continente)

    Propendo per la prima ipotesi (e non solo per motivi facilmente intuibili)
    Mi chiedo come facciate a dare un commento così positivo delle Reading serali, quali strumenti usiate ... io dopo averle viste mi sono messo le mani sui capelli AO++++++++++ con zonalità sparata fino a 240 ore, tentativi di blocco che vengono sempre vanificati dalla ripresa del getto e soprattutto dalla lacuna barica (a forma di V) che questo presenta spesso e volentieri sull'Atlantico centrale.
    In una situazione così sinceramente la vedo molto molto ardua uscirne con retrogressioni e/o botte fredde da NE. Posto che i modelli serali rasentano l'anti-perfezione (ovvero l'esatto contrario della perfezione) e che comunque le possibilità di un uscita attorno alla metà/fine della terza decade ci sono ancora tutte secondo me, comunque con situazioni di hp così perduranti nell'area tra Atlantico orientale e Europa centrale mi sembra intuitivamente molto più facile uno sblocco polare-marittimo da NW piuttosto che una discesa artica retrograda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mi chiedo come facciate a dare un commento così positivo delle Reading serali, quali strumenti usiate ... io dopo averle viste mi sono messo le mani sui capelli AO++++++++++ con zonalità sparata fino a 240 ore, tentativi di blocco che vengono sempre vanificati dalla ripresa del getto e soprattutto dalla lacuna barica (a forma di V) che questo presenta spesso e volentieri sull'Atlantico centrale.
    In una situazione così sinceramente la vedo molto molto ardua uscirne con retrogressioni e/o botte fredde da NE. Posto che i modelli serali rasentano l'anti-perfezione (ovvero l'esatto contrario della perfezione) e che comunque le possibilità di un uscita attorno alla metà/fine della terza decade ci sono ancora tutte secondo me, comunque con situazioni di hp così perduranti nell'area tra Atlantico orientale e Europa centrale mi sembra intuitivamente molto più facile uno sblocco polare-marittimo da NW piuttosto che una discesa artica retrograda

  10. #10
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mi chiedo come facciate a dare un commento così positivo delle Reading serali, quali strumenti usiate ... io dopo averle viste mi sono messo le mani sui capelli AO++++++++++ con zonalità sparata fino a 240 ore, tentativi di blocco che vengono sempre vanificati dalla ripresa del getto e soprattutto dalla lacuna barica (a forma di V) che questo presenta spesso e volentieri sull'Atlantico centrale.
    In una situazione così sinceramente la vedo molto molto ardua uscirne con retrogressioni e/o botte fredde da NE. Posto che i modelli serali rasentano l'anti-perfezione (ovvero l'esatto contrario della perfezione) e che comunque le possibilità di un uscita attorno alla metà/fine della terza decade ci sono ancora tutte secondo me, comunque con situazioni di hp così perduranti nell'area tra Atlantico orientale e Europa centrale mi sembra intuitivamente molto più facile uno sblocco polare-marittimo da NW piuttosto che una discesa artica retrograda
    Ahime non posso che concordare! fino a fine mese sicuro non succede niente. Da fine mese... non è detto che le cose svoltino verso il meglio... a vedere la configurazione generale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •